Visualizzazione Stampabile
-
Alcune domande su Vista
Dopo molte letture su Vista e sul suo EVR, mi sono deciso ad installarlo sul mio PC. Come versione di Vista ho acquistato la Home Premium.
Dopo aver configurato il tutto, ho fatto delle prove con dvbviewer ed EVR.
La prima impressione che ho avuto non è stata molto positiva (a meno che mi sia sfuggito qualcosa nelle impostazioni).
utilizzando i Cyberlink come codec video, ho notato che i colori sono poco naturali, soprattutto il rosso è molto sparato.
Rispetto all'overlay usato con XP, l'immagine mi sembra innaturale.
Mi sfugge qualcosa sulle impostazioni oppure devo considerare l'idea di ritarare il Vpr?
La cosa strana (anche se ieri sera avevo poco tempo) è che con powerdvd tutto sia a posto (non mi ricordo se sfrutta però l'EVR).
Ho notato poi che powerdvd nella configurazione audio mi propone sia spdif che audio HDMI.
Voi di solito quale usate?
Ciao
Gabriele
-
A nessuno di voi succede che con i cyberlink ed evr in dvbviewer, il rosso sia molto sparato?
Se è così la cosa mi preoccupa un pò.
Il fatto è che non capisco dove mettere le mani.
Ciao
gabriele
-
Citazione:
Originariamente scritto da papazli
...devo considerare l'idea di ritarare il Vpr?...
Gabriele
Purtroppo si; per via dell'Evr.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da papazli
Mi sfugge qualcosa sulle impostazioni oppure devo considerare l'idea di ritarare il Vpr?
No, devi semplicemente rieseguire la taratura del vpr, dato che con l'EVR cambia completamente il setup.
-
-
Confermo, anche io ho lo stesso problema.
Non e' colpa dell'EVR. Se lo usi con altri codec il problema non si presenta. Mentre con i Cyberlink anche se li usi con VRM il rosso c'e' comunque.
Visto che hai DVBViewer stai un attimo a verificarlo.
Se risolvi fammi un fischio!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shipoftrip
Confermo, anche io ho lo stesso problema.
Non e' colpa dell'EVR. Se lo usi con altri codec il problema non si presenta. Mentre con i Cyberlink anche se li usi con VRM il rosso c'e' comunque.
A dire il vero l'alterazione cromatica si presenta anche con TT, che utilizza i codec NVidia. :) Tra la visione in VMR9 e quella con EVR i colori si alterano, ed è necessaria la ritaratura del vpr.
-
Con EVR, VRM7, VRM9, Overlay, + Nvidia, FFDSHOW, MSMPEG, DSCALER in DVBViewer non noto nessuna differenza cromatica significativa. Se con qualsiasi dei render video uso i Cyberlink confermo che il rosso si accende come una torcia.
Quindi il problema non sta nel VPR che se cambi idea ogni 5 minuti per fare delle prove dovresti ritararlo ogni volta.
Il problema o e' in DVBViewer oppure nei Cyberlink. Ma visto che tutto il resto funziona a dovere sarei piu' propenso a dire che e' "colpa" dei Cyberlink.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Che scheda video hai ?
Eccomi qua.
la scheda video è un ati 2600 HD.
Ho fatto altre prove e sinceramente penso sia un problema dei cyberlink.
Infatti, come scritto da altri, con altri codec (ho fatto la prova sia con quelli ati che con i dscaler) il problema non si presenta.
Vedrò di fare la prova anche con gli nvidia.
Grazie per ora.
PS. ma la differenza tra spdif e audio hdmi qual'è? (in termini tecnici)
-
Citazione:
Originariamente scritto da papazli
PS. ma la differenza tra spdif e audio hdmi qual'è? (in termini tecnici)
Banda passante minore tramite s/pdif rispetto HDMI (infatti le codifiche audio HD non passano tramite s/pdif...)
-
Giusto quello che ha detto Dave76 , pero' con questa scheda in realta' nessuna in quanto veicoli i flussi come farebbe una Spdif.
Devi per forza usare l'adattatore DVi/HDMI di ATI che hai trovato nella confezione ... spero.
Naturalmente devi poi essere collegato ad un ampli o TV che accetta audio via HDMI.
Non va' malaccio ... se ti interessa.
Uso vecchi driver magari hanno sistemato ,se vuoi dai un occhio qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=realtek
Se riuscite a specificare la release del decoder Cyberlink perche' non ho visto quel problema con gli ultimi ... pero' ne succedono talmente tante che magari mi e' sfuggito :)
-
ricordati comunque di aggiornare a Vista SP1 qualora non fosse già aggiornato sul cd di installazione
-
La scheda è collegata tramite il suo adattatore all'ampli in hdmi e come drivers ho messo i realtek (audio ati hdmi) versione 2.03.
Passa tranquillamente sia il dolby che il dts (anche se per farli funzionare nella configurazione audio hdmi bisogna andare nelle impostazioni dei raltek e spuntare sia il dolby che il dts).
Per quanto riguarda la versione dei cyberlink ci devo guardare.
Poi te lo dico
Ciao
-
Allora era una domanda trabocchetto :)
Sarebbe utile sapere se solo con mpeg2 o anche con altro.
-
Non voleva essere un "tranello della cadrega" :p
Era che rispetto ad Xp oltre alla voce "spidf" ho trovato anche "uscita audio hdmi" e mi chiedevo solo quale fosse la diferenza sostanziale tra le due (escludendo le nuove codifiche) utilizzando solo dolby e dts (anche perchè per ora l'ampli che ho mi permette solo quste due).
Comunque il dolby e il dts passano da entrambe sia con i dvd, sia con i blu-ray (sempre in powerdvd).
Ciao