Panasonic TH-42PX8E e utilizzo con PC
Ciao sono nuovo. Ho un quesito che spero possiate risolvere.
Dei miei amici hanno acquistato tempo fa il televisore menzionato nel titolo.
Lo utilizzavano principalmene per la tv, lettore divx, xbox e wii.
Tempo fa mi hanno chiesto di procurargli un pc da collegare alla tv se possibile così da evitare di occupare spazio con un altro monitor.
Sinceramente non mi è mai capitato di risolvere una richiesta simile ma ho visto che si poteva fare. Sfortunatamente la tv non aveva l'ingresso per la vga (Dsub o DVI). Mi rimanevano le alternative di un adattatore a RCA oppure l'HDMI.
Fortunatamente sono riuscito a trovare una mainboard che avesse un uscita HDMI, il che mi ha risolto non pochi problemi (altrimenti avrei dovuto fargli spendere per una sk video aggiuntiva con l'uscita oppure arrangiarmi con un adattatore senza sapere le eventuali controindicazioni).
La mainboard è una P5N-EN HDMI di ASUS con una Geforce 7100 integrata con uscita Dsub, DVI e HDMI (quest'ultime si escludono a vicenda tramite jumper sulla mobo) e una scheda audio realtek qualcosa.1
Cmq gli ho portato il pc e l'ho collegato e già ho avuto la sorpresa per un cavo HDMI con plastica intorno al connettore troppo spessa che mi ha costretto a rimuovere il coperchio del case, fortunatamente sul lato dove poggia la mobo e quindi senza rischi.
Acceso ed è partito tranquillo. Ho dovuto impostare la risoluzione a si vedeva abbastanza bene (anche se sinceramente non so quale sia quella ottimale) e sono rimasto un po' li perchè pensavo che come gli lcd si prendesse i bordi giusti dello schermo (e invece ho dovuto utilizzare il controllo dai driver per regolarli).
Detto questo ho abilitato l'audio HDMI e quindi ora sia video che audio escono tranquillamente dalla TV.
Ora ho un grosso problema, la tv ha iniziato a sembrare lenta nelle risposte. Ho letto che con fonti HDMI è normale che ci siano rallentamenti quando si cambia ingresso quindi questo problema non mi preoccupa più. Però anche i controlli come volume e simili a detta loro sembrano più lenti. Successivamente ad un riavvio il video non andava e abbiamo dovuto spegnerla per farla ripartire altrimenti non andava su nessun canale. Poi è tornata a funzionare. Spento il pc ci siamo preparati ad una sessione xbox, quindi abbiamo attaccato la scart dietro (pc già spento). Ha funzionato normalmente. Mentre tornavo a casa mi han chiamato dicendo che ora la tv non funziona più. Non li ho più sentiti in questi giorni ma spero che sia tornata a funzionare, gli ho suggerito di lasciarla a riposo un attimo prima di riprovare.
Secondo voi da cosa può dipendere? Dal pc che gli ho fatto (casualente è accaduto il giorno dopo averglielo consegnato, il primo è andato ok)?
Pensavo che una volta ottenuto l'ingresso compatibile (HDMI) non ci fossero altre raccomandazioni. Ho letto qui sul forum che è scosigliato collegare a tv e pc accesa, anche se non ho visto da fonti ufficiali niente in merito ne su sito ne su manuale (e quindi se fosse così sarebbe colpa loro). In ogni caso, anche senza sapere questa cosa, la fortuna vuole che abbia sempre fatto partire entrambi da spenti a collegamento già avvenuto e quindi lo escluderei.
O può essere che la tv avesse già problemi e che si siano risvegliati con la new entry?
Vorrei capire che fare, perchè eventualmente vorrei trovare un modo di risolvere la questione essendo sicuro che il pc sia fatto in modo corretto e anche il collegamento.
Un altro problema avuto, mentre funzionava ancora tutto (e che ha richiesto i primi riavvii da cui poi si è notato il problema sopra) è che l'audio arriva in ritardo. Non so da cosa dipenda ma nei video capita che l'audio parta anche 1 min dopo, ma poi è sincronizzato, come se fosse proprio l'audio a non arrivare alla tv piuttosto che un problema della decodifica su pc (anche perchè come hardware è recente). Ho provato sia su audio mp3 che ac3. Mi chiedevo se potesse dipendere dal HDMI che porta entrambi i segnali. Inoltre già che sono in tema mi chiedevo se fosse possibile far funzionare un impianto dolby con l'audio da pc ma passando da tv come per i canali normali. Da pc non riesco ad indicargli i canali e anzi mi ha dato qualche errore quando ho provato a smanettare con i settaggi quindi posso usare solo lo stereo della tv. Un mio socio dice che l'HDMI porta solo l'audio stereo e non x.1 ma a me sembra strano visto che è un connettore fatto apposta per questi utilizzi.
Insomma se qualcuno avesse provato una situazione simile mi sarebbe di grande aiuto.
Grazie.