Svelato il mistero di ALICE HOME TV HD?
Pur con la consapevolezza che questo post interesserà si e no 4 persone, me compreso :cry: , vi svelo il segreto del titolo.
Dunque. Stamattina chiamo l'800187800 per chiedere perchè i canali 282 e 283 su Alice non li trovo più.
Mi risponde (ed è la prima volta che mi capita) un idiota (è la parola più minimalista che mi è venuta in mente) che mi dice che Alice non è abilitata all'HD.
Gli dico che io ho visto gli europei di calcio in HD... mi dice che non è possibile... io insisto dato che non deliro... mi dice che va a chiedere al suo responsabile... mi dice che il suo responsabile afferma che Alice non ha mai trasmesso in HD... gli dico che io gli europei li ho visti... mi dice che deve credere al suo responsabile e non a me... insomma, con il fumo negli occhi, dopo 15 minuti di discussione in cui non si è mosso di una virgola, lo mando a quel paese, e riprovo a chiamare la Telecom.
Mi risponde un altro ragazzo che FINALMENTE sembra spiegarmi in maniera credibile (anche se non so quanto reale) tutti gli arcani, e dice:
"La sperimentazione in HD degli europei fatta dalla RAI, è passata attraverso ALICE attraverso l'ADSL e non il decoder DTT incorporato.
Un Accordo tra RAI e TELECOM ha permesso tale programmazione sperimentale, nella prospettiva di non meglio identificati altri progetti futuri.
La Champion League (che era il mio quesito, visto che i canali 282 e 283 sono scomparsi) viene trasmessa dalla RAI in HD esclusivamente attraverso la "radiofrequenza" dell'antenna e non tramite ADSL, per cui questo è il motivo della scomparsa dei canali in questione".
Ora, alla mia affermazione che da un altro televisore con digitale terrestre incorporato (sempre sulla stessa linea di antenna su cui è "attaccata" Alice) RAI test HD lo sintonizzo, lo sento anche se ovviamente non lo vedo, la risposta è stata esauriente:
"La scheda di ricezione del digitale terrestre inserita in Alice, è solamente un plus, è una scheda non ottimizzata e poco sensibile, perchè i progetto Telecom prevede quasi esclusivamente la ricezione via Modem, per cui è probabile che la frequenza RAI test HD non venga recepita".
Quindi ora tutto sembrerebbe più chiaro.
Ma sarà vero?
Ciao. Michele