Sintesi recensione su Epson TW10
ho comprato il mensile Videotecnica di Novembre perchè c'è un articolo sul TW 10. Ne parla molto bene,ma consiglia per ottenere il max dalla macchina una dimensione massima dello schermo di 180/200 cm di base, altrimenti con schermi più grandi si vedono i pixel o l'effetto zanzariera che però può essere, se visibile, eliminato sfocando leggermente l'immagine.
Come controlli c'è oltre alla luminosità, contrasto,nitidezza la possibilità di modificare la temperatura colore su tre valori predefiniti (alta, media e bassa) e intervenire sulla resa tonale col comando tonalità neutra su valori da 0 a 6. Non si può intervenire in maniera fine sui colori essendo assenti i controlli su valori di gamma e singoli canali RGB.
In sintesi i redattori dicono che:
1.sconsigliato vedere a 1000 Ansilumen in quanto i colori nei film vengono falsati nel senso che sembrano dei cartoni animati;
2.la modalità migliore e veramente sorprendente per questo vpr è "nero teatro" con colori bellissimi e col livello del nero che prende maggiore consistenza.
La differenza tra collegamento in S-video e component con lettori dvd di fascia bassa è solo minima qualitativamente.
Comunque la caratteristica principale per questo vpr sembra proprio essere la bellezza dei colori e fedeltà cromatica in modalità nero teatro impostando la temperatura colore a "media" e la tonalità neutra su 3.
Qualcuno può confermare o smentire?
Re: Sintesi recensione su Epson TW10
Citazione:
robertobar ha scritto:
Comunque la caratteristica principale per questo vpr sembra proprio essere la bellezza dei colori e fedeltà cromatica in modalità nero teatro impostando la temperatura colore a "media" e la tonalità neutra su 3.
Qualcuno può confermare o smentire?
Proverò e vi faccio sapere :)