Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/c...cell_3834.html
In occasione del CEATEC, Toshiba č la prima azienda a presentare un telefono cellulare con alimentazione a metanolo integrata che arriverā sul mercato giapponese entro il prossimo mese di Marzo 2009
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Dunque... per avere appena il doppio di una carica normale dovrei spendere qualcosa tipo 65 centesimi ogni 10 ricariche ? (che da noi, scommettiamo, diventeranno 1 Euro) ?
Con 65 centesimi di corrente elettrica faccio centinaia di ricariche di una batteria normale... e con quel che risparmio in giusto un paio di mesi mi compro pure la batteria di riserva :rolleyes:
-
...pero' se ti si scarica la batteria e non hai una presa di corrente a disposizione mentre sei in giro, tiri fuori la cartuccia col gas e ricarichi il telefono. per un certo tipo di utenza mobile cio' puo' essere una feature fondamentale.
-
Il pregio principale della tecnologia č che la batteria non si scarica senza consumo (il che č un gran vantaggio nel bilancio energetico). Vedremo come si svilupperā
Con 65 centesimi (c.a 2 kw/h), tenuto conto che una carica dura un ora e che un trasformatore consuma 10 watt, fai circa 200 ricariche. Quindi le celle per ora costano 10 volte tanto
-
oltre a costare 10 volte tanto dovrei pure oltre che comprare giā le ricariche telefoniche pure la ricarica della batteria? fossi pazzo!