Visualizzazione Stampabile
-
TV 16/9 ed HTPC
Salve a tutti i frequentatori del forum.
Vi sarei infinitamente grato se voleste consigliarmi l'acquisto di un buon tv 16/9 32" da abbinare al mio Pc.
L'utilizzo sarebbe prevalentemente per i divx e non posso, per ragioni "attuali" (spero non future :D) di spazio, orientarmi verso un VPR.
La configurazione Hardware penso sia sufficiente.
AMD@2300
9700Pro
Hercules fortissimo3 7.1 (in ottico + rca su un ampli Philips fr985)
(Philips 202P4).
Ho seguito attentamente molte delle vs discussioni sulle carenze di un abbinamento del genere (tv+pc) ma...di necessità virtù :rolleyes:
Grazie a tutti
-
da quello che so...., si parla un gran bene dei nuovi philips pixel plus....
Sto realizzando un circuito adattatore svga -> Scart,
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=10606
proprio per collegare il mio htpc alla tv
ma come ho già postato su un msg come faccio a scoprire la reale risoluzione della mia sony 16/9?
chi ci sa aiutare?
-
ciao,
non e' un argomento in cui sono ferrato, pero' perche' ridurre la qualita' del segnale? dovendo acquistare un tv nuovo e volendo usare un htpc, perche' non andare direttamente su un tv progressivo con ingresso vga?
ciao
Gianni
-
ok, quindi sarebbe opportuno un tv con vga in?
E' l'unica soluzione? se si, mi sapreste consigliare marca e modello (e prezzo :D )?
Grazie a tutti
-
Loewe
Mi sembra che il Loewe Aconda possa disporre di ingresso VGA, come opzione su alcuni modelli. i prezzi su uno schermo da 81 cm di diag. parte dai 2200 euro circa.
-
be comunque ai senpre l svideo out dalla ati
o no???
gia da li sei ok non é certo il massimo ma.....
comunque cé anche il panasonic che accetta segnali conponent via scart
quindi dovresti risolvere abbastanza facilemente
poi tutti i tv piatti dovrebbero avere vga
ciao
-
Sono molti i TVC con ingresso VGA. Più che altro si tratta quasi sempre di modelli "top".
Ma non mancano "occasioni" tra i costruttori con prezzo molto aggressivi.
Ricordo infatti un paio di modelli Sinudyne ed un modello Daewoo.
Altrimenti anche Loewe e Grundig.
Altra cosa da verificare è la risoluzione in ingresso. La maggior parte dei TVC con "VGA" in accetta soltanto segnali a risoluzione VGA e quindi 640x480 e 60Hz di frequenza di quadro.
Sarebbe carino un bel censimento di TVC, sia quelli con ingressi VGA, sia di quelli con ingressi component... ;)
Emidio
P.S.
Ovviamente, anche consiglio vivamente l'utilizzo del motore di ricerca del forum...
-
Re: TV 16/9 ed HTPC
Citazione:
martor ha scritto:
Salve a tutti i frequentatori del forum.
Vi sarei infinitamente grato se voleste consigliarmi l'acquisto di un buon tv 16/9 32" da abbinare al mio Pc.
L'utilizzo sarebbe prevalentemente per i divx e non posso, per ragioni "attuali" (spero non future :D) di spazio, orientarmi verso un VPR.
La configurazione Hardware penso sia sufficiente.
AMD@2300
9700Pro
Hercules fortissimo3 7.1 (in ottico + rca su un ampli Philips fr985)
(Philips 202P4).
Ho seguito attentamente molte delle vs discussioni sulle carenze di un abbinamento del genere (tv+pc) ma...di necessità virtù :rolleyes:
Grazie a tutti
Allora come gia' consigliai in passato, senza spendere cifre assurde per dei TVC tipo loewe o grundig, che fanno pagare carissime le prese VGA, ti consiglio la XCARD di realmagic, che come add-on da un'ottima scart con uscita RGB, che ora dovrebbe decodificare quasi tutti i tipi di DIVX, hai il telecomando, ed oltretutto ti da la possibilita' di uscire in progressivo anche in component, oltre alla VGA.
la trovi direttamente sul sito www.realmagic.com .
Non ho fatto moltissime prove ultimamente sulle decodifiche dei divx, ma se lurki un po' sul loro forum, puoi trovare tutto. La qualita' come decoder-lettore DVD sull'uscita scart RGB e' molto buona, se opportunamente settata.
-
Citazione:
peo ha scritto:
be comunque ai senpre l svideo out dalla ati
o no???
gia da li sei ok non é certo il massimo ma.....
comunque cé anche il panasonic che accetta segnali conponent via scart
quindi dovresti risolvere abbastanza facilemente
poi tutti i tv piatti dovrebbero avere vga
ciao
Lasciamo perdere le uscite video delle ati... allora è mooolto meglio un lettore da tavolo.
Se si usa un htpc è per il progressivo fondamentalmente, divx e compagnia cantante ormai li leggono un sacco di lettori.
-
Citazione:
av-joe ha scritto:
Lasciamo perdere le uscite video delle ati... allora è mooolto meglio un lettore da tavolo.
Se si usa un htpc è per il progressivo fondamentalmente, divx e compagnia cantante ormai li leggono un sacco di lettori.
Che usano al 99% il chip realmagic onboard;) :D