Visualizzazione Stampabile
-
Canon HG20 e video 50i
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e mi avvicino adesso all'alta definizione.
In vista di un futuro viaggio ho comprato una HG20 della Canon (forse ho esagerato?), ma ho già da subito qualche problema:
ho provato delle registrazioni con i diversi formati, riversate poi su PC per visualizzarle.
Mentre non ho "problemi" con le registrazioni fatte a 25p, quelle fatte a 50i sono inguardabili. Scalettature al massimo ed immagini troppo mosse.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè? é forse un problema della videocamera nuova?
Premetto che ho visualizzato i video su un monitor LCD a 60Hz (non so se c'entri qualcosa una incompatibilità tra i 50fps dei video e la frequenza dello schermo).
Potrebbe essere un problema di Codec video? oppure qualche parametro di ripresa? forse la scarsa luminosità dell'ambiente di ripresa?
aiutatemi, non so se devo mandare indietro la videocamera...
p.s.: se avete domande sulla HG20 sono pronto a rispondervi.
-
Fatti una ricerca con i termini interlacciato o deinterlacciamento, magari anche una googlata.
Ciao
-
Il tuo problema è incomprensibile. Infatti dovrebbe succedere il contrario: ovvero le riprese a 25p si dovrebbero vedere male ovvero non meno definite ma scattose e simil "strobo" mentre quelle interlacciate a 50i dovrebbero essere fluidissime e compatte. Perchè dici che il tv va a 60hz ?? Forse la videocamera non è in standard europeo a americano ? Se la canon è europea quando visualizzi su lcd dovrebbe indicarti 50hz e non60hz. Se indica 60hz ecco che allora c'è un problema: forse non è la videocamera ma l'lcd che non riconosce materiale a 50hz ma mi sembra strano. Prova a collegare la camera su un altro lcd.
-
Citazione:
Premetto che ho visualizzato i video su un monitor LCD a 60Hz (non so se c'entri qualcosa una incompatibilità tra i 50fps dei video e la frequenza dello schermo).
Per me non parla di tv ma di monitor per pc, quindi il problema che noti è assolutamente comprensibile, dato che i monitor per pc non hanno un deinterlacciatore hardware ma si affidano ad un eventuale software ( il programma che userai per visionare i filmati). I filmati che produci a 50i sono interlacciati ( cerca con google) e quindi vanno deinterlacciati via software per vederli sul monitor da pc, questo si può fare in maniera definitiva con un software in grado di elaborare il segnale in ingresso, o in real time con il programma che userai per vedere il filmato.
Lo stesso video sulla tua tv si vedrà bene e senza le scalettature
-
esatto. parlavo di monitor per pc.
collegando la videocamera al monitor via component non ho invece problemi. quindi adesso sono sempre più convinto che sia un problema del pc (software o hardware). per prima cosa proverò ad usare un altro player.