Alimentatore aperto o chiuso ?
Ciao a tutti,
sto lavorando per silenziare il mio htpc e sono fermo di fronte ad un forte dubbio riguardo l'alimentatore :
aperto stile Linomatz o chiuso come mamma l'ha fatto?
Se lo lascio aperto (come vorrei) potrebbero esserci problemi di interferenze?
Potrei addirittura abbassare i giri della sua unica ventola con un "Fan Mate" Zalman ?
Dimenticavo: è un Gigabyte da 230W che va benissimo ma è leggermente rumoroso nonostante la sua ventola Papst.
Grazie,
Alessandro
:confused:
Re: Alimentatore aperto o chiuso ?
Citazione:
axel70 ha scritto:
Ciao a tutti,
sto lavorando per silenziare il mio htpc e sono fermo di fronte ad un forte dubbio riguardo l'alimentatore :
aperto stile Linomatz o chiuso come mamma l'ha fatto?
Se lo lascio aperto (come vorrei) potrebbero esserci problemi di interferenze?
Potrei addirittura abbassare i giri della sua unica ventola con un "Fan Mate" Zalman ?
Dimenticavo: è un Gigabyte da 230W che va benissimo ma è leggermente rumoroso nonostante la sua ventola Papst.
Grazie,
Alessandro
:confused:
Io con lo scherzetto di aprire l'alimentatore mi sono giocato lui e la M/B. E' vero che ne ho approfittato ed ho comprato un HTPC ex novo, ma non è il massimo. Poi ho trovato (grazie Daniele!) la soluzione ideale in un alimentatore da 400W con doppia ventola che è praticamente inudibile della Q-Tech. Il "Gold Low Noise Dual Fan". Costo intorno ai 42 Euro.
Attualmente anche se a venti centimetri da esso, ed avendo eliminato ogni led, capisco se il computer è acceso unicamente guardando se gira la ventola del processore.