Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Il petroliere
Comprato ieri in ipermercato questo film premiato con l'oscar come mig. attore. dovevo vederlo in serata ma non ho resistito al derby.
Oltre alla qualità artistica,che pare buona,sapete dirmi qualcosa sulla qualità video?Stasera lo guardo...non c'è processo di biscardi che tenga!(però....;) )
-
Il film e' molto bello,imho,e reputo Day-Lewis tra i migliori attori se non il migliore in assoluto.Quanto al disco,se e ' come quello USA e' un buon BR,ma non ai vertici assoluti.
-
Bene.considerando poi che mi ritrovo spesso nei tuoi giudizi direi che so cosa mi aspetta.
p.s.Anche a te la tastiera fà le bizze su av....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
IlQuanto al disco,se e ' come quello USA e' un buon BR,ma non ai vertici assoluti.
Mmh!
Sabato ero indeciso sul prederlo o meno :rolleyes:
Il suo prezzo (32,90 euro) mi ha "convinto" a lasciarlo sullo scaffale.
Avrò fatto bene?
Fab
-
Ho notato che mentre per i film in dvd (parlo di negozi fisici,non online) i prezzi sono allineati, per i blu ray le differenze sono notevoli.ad esempio io il br del suddetto film l'ho pagato 27,90 (prezzo "normale",non in offerta) mentre Fabri l'ha visto a 32,90.ben 5 euro in più (ovvero il 15%).Questa è comunque una caratteristica di tutti i bluray e non solo de "il petroliere" quindi la chiudo qui perchè vado OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
ad esempio io il br del suddetto film l'ho pagato 27,90 (prezzo "normale",non in offerta) mentre Fabri l'ha visto a 32,90.
purtroppo non è esatto.
Il prezzo normale è proprio quello visto da Fab, mentre anche se sembra incredibile il prezzo di 27,9 è in offerta.....:rolleyes:
-
solo per puntualizzare e poi chiudo qui:
Nel negozio dove l'ho acquistato i film in offerta erano evidenziati come tali e costavano dalle 19,90 alle 24,90.I restanti film erano (almeno per quel punto vendita) a prezzo normale.Tra questi proprio il petroliere.(di film a 32,90 neppure uno)
-
alelamore,
quando lo hai visionato ci fai una piccola recensione, specie sulla parte artistica del film più che la sua qualità in BD? ne ho sentito parlare bene anche se a primo acchito non mi ispira troppo..
-
E' un film non facile,va metabolizzato in un secondo tempo e rivisto.Day-Lewis e' mostruoso,mette addirittura a disagio per l'aderenza con cui interpreta e "plasma" il ruolo.E poi c'e' una ricostruzione,scenica e morale,dell'America dei primi del 900 che personalmente reputo perfetta.Per me un film super.
-
Un bel film, ma per quanto mi riguarda non lascia il segno.
La qualità video è piuttosto difficile da valutare: si alternano belle scene (mai eccezionali) con scene in cui il calo di definizione è evidente, ma credo dipenda da scelte fotografiche.
Su tutte la scena finale sembra quasi un DVD.
Molto bella a mio aviso la colonna sonora.
Ciao
Luigi
-
cavolo.. la tua mi sembra un'ottima presentazione giangi, penso che lo metterò in wish list ;)
grazie
-
E' un film del grandissimo Paul Anderson (Magnolia, Boogie Nights): chi ama il cinema non può non vederlo e/o prenderlo, è proprio obbligatorio:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
(Magnolia, Boogie Nights)
Ad essere sincero ho preferito di parecchio questi due a There will be blood.
Resta comunque un ottimo film.
Ciao
Luigi
-
Sai che pero' anch'io dopo una prima visione lo avevo trovato lungo,e il finale senza un senso,apparentemente.L'ho rivisto e tutto e' andato al suo posto,come un puzzle...
-
Vi faccio una domanda un po' sempliciotta: La copertina mostra il titolo "Il Petroliere" o "There Will Be Blood" col sottotitolo sotto?
Perchè IMHO sarei disposto a prendere l'edizione tedesca piuttosto che trovarmi di fronte lo scialbo titolo in italiano