Visualizzazione Stampabile
-
Intel G45, che ciofeca!
Prima aspetti mesi, poi arriva la cocente delusione.
Niente Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio raw bitstream attraverso l'uscita HDMI.
PCM 5.1/7.1 attraverso l'uscita HDMI, ma per adesso scordiamoci la quantizzazione a 24-bit.
Problemi nel riprodurre i 24 Hz del segnale video dei dischi Blu-ray.
Aspettiamo il prossimo chipset IGP (con supporto del Protected Audio/Video Path), sperando che sia veramente la volta buona.
Che direbbe di tutto ciò un certo Ugo Fantozzi? :)
-
Sembra anche che ci siano problemi di compatibilità con alcuni drive Blu-ray (Sony, Asus, Lite-On).
-
io non mi stupirei più di tanto,
si è letto parecchie volte, che questo nuovo G45, avrebbe seguito il destino del predecessore ( G35 ).
Resto dell'opinione, che le migliori soluzioni "all-in-one" che offre il mercato attuale, restano quelle AMD 780G.
ciao
-
Con l'AMD 780G forse meglio compatibilità hardware e riproduzione video, ma sul versante audio ancora peggio, solo PCM stereo (2.0) via HDMI.
Aspettare il 2009.
-
a me interessava di più il versante video, quindi sto bene così :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lapro97
PCM 5.1/7.1 attraverso l'uscita HDMI, ma per adesso scordiamoci la quantizzazione a 24-bit
Beh..ma la qualita' in PCM attraverso l'HDMI dovrebbe esssere cmq di altissima qualita'..vista la banda passante.
Citazione:
Originariamente scritto da lapro97
Problemi nel riprodurre i 24 Hz del segnale video dei dischi Blu-ray.
Scusa..ma di che problemi si tratta..microscatti o cosa sui 24p...