gli LCD hanno raggiunto i PLASMA ?
Da "plasmista" quale sono sempre stato mi rendo conto però del continuo progresso tecnologico degli LCD.
Ovviamente sto parlando dei pochi LCD Full HD top di gamma (es. i nuovi LCD Sony X o W 3500, 4000, 4500) contro gli equivalenti Full HD Panasonic e Pioneer.
sembra infatti (leggendo ad esempio la recensione del Manuti su HTprojectors del X3500) che i nuovi TV soddisfino alquanto su quelli che erano i punti deboli degli LCD:
- livello del nero
- fedeltà cromatica
- effetto scia (soprattutto con i nuovi algoritmi 100 hz e simili)
La stessa prova su AFDigitale di Giugno del W4000 dava al TV un 9 sulla qualità di visione...
Non per niente ho voluto iniziare questa discussione nella "tana del lupo" dei plasmisti, proprio per essere provocatorio ma al tempo stesso stimolare dei giudizi obiettivi. Anch'io sto facendo uno sforzo per esserlo (per anni ho cercato di educare amici, parenti e conoscenti a riconoscere la supremazia del plasma rispetto all'LCD!!).
Ma oggi ?
...beh se qualcuno vuole dire la sua questo aiuterebbe anche me nel decidere cosa comprare...
Vorrei però sentire dei commenti "emotivi" derivanti da prove di visione...
Personalmente la mia scelta (sigh, sigh) sarà condizionata anche dall'aver preso coscienza che sui plasma oltre a vedere il fenomeno del "green ghosting" vedo anche l'"arcobaleno" semplicemente spostando l'occhio velocemente da destra a sinistra e viceversa) :cry: ma lascerei a voi un giudizio indipendente dal fenomeno GG.
Saluti a tutti !
Il mio commento "emotivo" !
Ciao Martabio! Che si dice dall'alto dei paesi bassi? :D
Ricordo bene, vero?:p
Ok, battute da spirito di patata a parte, vorrei dire la mia in merito al tuo interessantissimo questito: ho avuto la fortuna di passare ad inizio mese alla Fnac nel cuore di Parigi ai campi elisi...per farvene una idea avevano ESPOSTO il 100 e passa pollici plasma della Panasonic :eek:
Tornando a noi, mascherati dall'ombra del "mobile" di cui sopra,
facevano bella mostra dietro in uno stand 4 bei pezzi da novanta:
Samsung 46A650 , Sony 46W4000 , Panasonic 50Pz800 e Pio 5090LX.
Tutti quanti collegati "da soli" ad un lettore blu-ray con demo girante....
....ovviamente, dopo mesi e mesi di lettura approfondita dei relativi forum, ho passato una buona mezz'ora ad osservarli sullo stesso materiale ed a chiedere poscia pareri neofiti ( senza rivelare le rispettive tecnologie ) agli astanti italioti che erano con me. Le condizioni di illuminazione non erano forti, ma non si stava al buio ovvio - niente luce sparata al neon pero'!
Premessa: sono entrato in questo forum mesi e mesi fa come fan dell'immagine LCD in generale. Avendo 10/10 di vista mi emoziono come un bimbo a guardare il piccolissimo particolare e trovo grande godimento quando riesco a scorgere roba tipo le venature delle cortecce degli alberi o le geometrie delle foglie : che spettacolo l'alta definizione!
Ora ad essere sinceri , avendo visto in azione i 4 maggiori esponenti "in commercio" ( tralasciando ahimè i nuovissimi W4500 o serie 8/9 della Samsung ) posso dire con certezza una cosa:
fra tutti i plasma in giro, l'unico che riesce ad emozionarmi come fà un LCD - con una immagine tagliente e definitissima - è il Pioneer.
Il resto ( e ne ho visti tanti ) restituiscono un immagine fin troppo morbida per i miei gusti. Ma la cosa bella è che anche il W4000 , pur peccando dell'assenza dei 100hz , aveva un nero da favola e la stessa immagine ultradefinita!
E dunque? tralasciando la storia dell'angolo di visione che non ho mai sopportato ( valeva per il passato, dove era un problema serio anche se ti muovevi di pochi gradi a destra o sinistra dal tv...ora devi proprio portati in un punto che a chiunque darebbe fastidio vedere cosi' il tv ....a prescindere se i neri son grigi o meno! ) io credo che con le 600 e passa linee di risoluzione (samsung 9 arriva a 1000! ) con gli algoritmi di interpolazione a 100Hz e piu' dei nuovi LCD che risolvono problemi di panning veloce, altri VERI punti deboli come accadeva in passato non se ne possano trovare nelle nuove generazioni di LCD.
Ovvio, non sono perfetti e tecnicamente parlando la tecnologia al plasma messa alla frusta è superiore a quella LCD per un semplice motivo : è piu' rodata è oramai passibile di pochi miglioramenti ( KURO EXTREME )
Ma nella visione di materiale di utilizzo comune ( sia HD che SD ) sinceramente se un amico mi chiedesse "LCD ultimo tipo rispetto all'osannato PLASMA?" risponderei: dipende da due cose A) il tuo gusto, ti piace un immagine "razor" o "soft" B) A che prezzo trovi cosa.
Dei quattro TV affincati, due spiccavano su tutti : Pio e Sony.
Gli astanti insieme a me preferivano tutti
l'immagine del Sony, io ho chiara oramai una cosa: preferisco l'immagine LCD ultimo tipo al Plasma non Pioneer!
Sui nuovi LCD gli incarnati sono resi bene, i neri non sono piu' un problema e nè lo sono le immagini veloci,
niente greenghosting,niente stampaggio, niente dettagli affogati nelle scene scure o dithering, segnali SD trattati quanto meglio possibile, vista la scarsa qualità dell'originale ( e forse solo qui il plasma è certamente meglio...ma chi si compra un tv di questa portata per vedersi al 90% la De Filippi???? ).
P.s.
Se riusciro a far un buon affare con i 9G Pio , è un signor TV, altrimenti penso che,
purismi e tecnicismi a parte, gli LCD che ci aspettano in questo scorcio 2008 ed nel 2009 non avranno
niente piu' da invidiare ai migliori plasma...almeno per un utilizzo comune di chi
"guarda la televione e non il televisore"! Ovvio poi...la resa dell'immagine è "De Gustibus" :-)
Scusate la lunghezza del post, ma ci tenevo a raccontarvi questa mia esperienza dal vivo
per il thread aperto dal buon Martabio!
Un saluto,
Tal.