quanti lumen o ft per il full hd?
Apro questo post per dare risposta sia al trend "Nuovi Jvc DILA HD350 e HD750" dato che era in OT e sia per chiedere pareri a voi forumiani.
L uscita del nuovo jvc hd750(hd2) rispecchia l idea del 90% degli appassionati di home theatre:ottica migliore,colori fedeli e piu lumen.
Se si paragona hd1 al hd100 non si paragona i lumen di uscita ma la qualità tra le due macchine a favore del hd100 nonostante produca meno lumen, per tanto se mettiamo un pubblico semiesperto ed esperto, per confrontarli ,sicuramente a maggioranza preferiranno di più hd100 dato che ha un miglior nero,migliore intrascena,meno velatura e migliore colore .Stessa cosa e successo per lo sharp 21000 dove moltissimi l hanno preferito al hd1 nonostante hd1 avesse piu lumen ma carente nei colori, ottica,luce spuria a sfavore e ansi contrasto.
Vorrei far vedere e comparare lo sharp21000 e hd100 con 200 lumen in piu su uno schermo base 2,50 senza che perdono le loro qualità,nero,colori luce spuria assente o ridottissima.Se alzando la luminosità inevitabilmente si perde la qualità quasi tutti noi preferiremmo meno lumen e migliore visione,invece se si aumentassero i lumen senza perdita di qualità sono convinto che la maggioranza del pubblico preferirebbe piu lumen.Con hd750 si dovrebbero avere molti piu lumen del hd100 senza perdità di nero e in aggiunta migliore ottica e meno luce spuria,piu contrasto, e probabilmente piu ansi contrasto.
Approfitto per chiedere ai partecipanti del tav milanese di controllare la luminosità,con iride al max e low lampada, del hd350 e di chiedere una comparazione con iris a metà dato che è regolabile manualmente e di valutare le due immagini,sperando che non ci sia un degrado d immagine con iris aperto.