Presentazione e consiglio.
Buongiorno a tutti, mi chiamo Ruben, vivo a Firenze e mi sto appassionando a questo mondo, soprattutto grazie ad alcuni vinili galeotti riascoltati qualche mese va. Insomma per farla breve mi è scoppiata una crisi vinilica a tutti gli effetti e pian pianino sto mettendo su un impianto che mi permetta di ascoltarmeli per benino nel campo di una spesa non troppo elevata. Non ho grandissime pretese, vorrei solo avvivicinarmi a questo mondo con un ascolto corretto dei miei dischi, tralasciando velleità da intenditore, che poco sarei in grado di apprezzare, e spese adeguate che non sarei in grado di sostenere.
Avrete già intuito a questo punto che mi baserò su un approccio che punta molto sul rapporto q/p. Leggendo qua e là, su questo bel forum, ispirato, ho fatto i miei primi acquisti: Un project debut III se ed Un Lehmann black box che ancora mi deve arrivare e che inserirò presto nella catena. Per ora ascolto tarmite lo stadio phono di un Onkyo a-8000 di una quindicina d'anni fa che pilota un paio di celestion 7 coeve. I miei generi preferiti sono il rock anni70, classica e poco jazz più varie ed eventuali in dosi non rilevanti.
Pensavo di sostituire l'Onkyo con un Power TI della T hifi, che per prezzo e qualità mi sembrerebbe fare al caso mio, anche in considerazione del fatto che la mia sala audio è una stanza quadrata di circa 4x4( lo so che non è il massimo, ma tant'è...) e che non ho pretese di far saltare i vetri, che ne pensate, lo conoscete, vorreste segnalare delle valide alternative?
Per quanto riguarda le casse mi affido completamente a voi, non avendo le idee chiare e le conoscenze che servirebbero. Considerate che ho molta difficoltà nel provare ed ascoltare, per miei problemi logistici, per cui, quasi sicuramente mi affiderò ai vostri consigli.
Spero possiate aiutarmi, conto su di voi.:)