Dibattito Ottica videoproiettori DLP
Salve a tutti, mi sto da qualche tempo interessando al fantastico mondo della videoproiezione che e', devo ammettere, arrivato a livelli ottimi, sopratutto se puoi utilizzare un HTPC con uscita DVI.
1) Parlando con un mio amico grande esperto di ottiche fotografiche, gli comunicavo con mio grande piacere che c'erano dei videoproiettori dotati di ottiche Zeiss (Infocus) a partire da meno di 5000€. E' quando mi ha risposto che le ottiche Zeiss, marca leggendaria nel settore, non costano meno di 5000€ solo loro, che mi e' cascata la faccia. Ma vuoi vedere che hanno attaccato la patacca a una ottica non loro, mi sono detto.
2) Sempre l'esperto mi comunicava che una ottima ottica non doveva avere perdite di luminosita' variando il livello di zoom (perdita che ho notato in negozio provando addirittura il 7200)
3) Nella quasi certezza che gli altri videoproiettori non abbiano ottiche migliori di quelle degli Infocus ,c'e' ,che voi sappiate ,la possibilita' di sostituirle ? In quali marche e prodotti di vpr?
Aspetto le vostre opinioni di grandi esperti.
Saluti a tutti
Re: Dibattito Ottica videoproiettori DLP
Citazione:
annovif ha scritto:
le ottiche Zeiss, marca leggendaria nel settore, non costano meno di 5000€ solo loro
Le ottiche Zeiss sono buone, non c'è dubbio, ma probabilmente non le migliori (Minolta e Fuji non sono da meno, anzi).
L'ottica degli Infocus è anzi un punto debole (distorsioni di geometria su prodotti HT di fascia alta!!), così come lo era nei Davis (engine ottico completamente 'aperto', formidabile sorgente di luce diffusa e soggetto ad ogni forma di contaminazione da polvere a fumo!)
Ed in ogni caso oggi, con i volumi che riescono a raggiungere i maggiori produttori, credo che il costo di un engine ottico di buon livello sia al max di 1000€ (la media intorno ai 500€)...
Attenzione ai luoghi comuni.. :rolleyes:
Re: Re: Dibattito Ottica videoproiettori DLP
Citazione:
ifx ha scritto:
Le ottiche Zeiss sono buone, non c'è dubbio, ma probabilmente non le migliori (Minolta e Fuji non sono da meno, anzi).
Diciamo che la Zeiss si è fatta una fama a buon diritto e che per decenni è stata l'indiscussa leader nel campo dell'ottica. All'epoca fiore all'occhiello della fù germania dell'est. La forza delle ottiche Zeiss di qualità, da quello che ho visto io, sta nell'incisione e capacita di risoluzione lineare per millimetro che è decisamente migliore rispetto alle altre. Le ottiche che montano sulle Hasselblad sono davvero cazz_te. Uno dei prodotti + venduti poi della Zeiss sono infatti i binocoli. Pure la Fuji non scherza, penso alle ottiche montate sulla 6x8. Il Vecchio Carl comunuque si rivolterebbe nella tomba. Ora la sua è una Soc. che fa proprio di tutto e ovviamente la qualità dell'ottica montata sull'infocus non sarà paragonabile a quella di ottiche professionali, anche se la tecnologia moderna a velocizzato e reso molto + economici i processi produttivi.
Nella fotografia professionale, e parlo quindi di macchine tipo banco ottico e i più famosi medio formati, e quindi ottiche che devono garantire una qualità ottimale su un ampia superfice, diciamo minimo 6x6, le case produttrici di ottiche più famose sono:
Schneider, Rodenstok, Zeiss, Fujy.
Non ho nessuna esperienza diretta di ottiche Minolta.
Re: Dibattito Ottica videoproiettori DLP
Citazione:
annovif ha scritto:
Salve a tutti, mi sto da qualche tempo interessando al fantastico mondo della videoproiezione che e', devo ammettere, arrivato a livelli ottimi, sopratutto se puoi utilizzare un HTPC con uscita DVI.
1) Parlando con un mio amico grande esperto di ottiche fotografiche, gli comunicavo con mio grande piacere che c'erano dei videoproiettori dotati di ottiche Zeiss (Infocus) a partire da meno di 5000€. E' quando mi ha risposto che le ottiche Zeiss, marca leggendaria nel settore, non costano meno di 5000€ solo loro, che mi e' cascata la faccia. Ma vuoi vedere che hanno attaccato la patacca a una ottica non loro, mi sono detto.
2) Sempre l'esperto mi comunicava che una ottima ottica non doveva avere perdite di luminosita' variando il livello di zoom (perdita che ho notato in negozio provando addirittura il 7200)
3) Nella quasi certezza che gli altri videoproiettori non abbiano ottiche migliori di quelle degli Infocus ,c'e' ,che voi sappiate ,la possibilita' di sostituirle ? In quali marche e prodotti di vpr?
Aspetto le vostre opinioni di grandi esperti.
Saluti a tutti
Io credo che il tuo amico abbia ragione, le ottiche zeiss sono eccellenti, anche oggi sono tra le migliori non solo in campo fotografico, ma in tutti i campi dove c'è progettazione ottica ( microscopi, proiettori di profili....)
Ma credo che il punto sia un'altro:
Ossia, cosa ha chiesto la infocus alla C.Z. mi sembra evidente che se la richiesta è: Progettami una ottica che costi 100 euro, il risultato è una ottica che costa 100 euro, che andrà sicuramente peggio della peggior ottica da 300 euro.
Una Peugeout 206 e una Ferrari Testarossa, nascono dalla stessa matita. Ma per questo non si può certo dire che una 206 è meglio di un'audi TT.
E credo che la richiesta che ha fatto infocus sia di questa natura, e la cosa francamente mi offende come cliente, perchè quando metto le mani al taqquino, e tiro fuori 5000 euro per un 7200, permettetemi che mi arrabbi un pò quando vedo una otticha interamente in plastica! cose che tollero a stento quando compro la nikon F65 Kit con uno ipereconomico zoom da 300 euro!
Provate a guardare l'aspetto delle ottiche di un sim2, di un Marantz, o di un barco, e poi ne riparliamo.
Un obbiettivo per funzionare corretamente ha bisogno di grande precisione costruttiva, come può garantirmi la plastica tale precisione, e sopratutto ( cosa a mio avviso più importante ) quale stabilità nel tempo mi può garantire un polimero se confrontato con il metallo e il vetro?
Neanche se la progettava, Dio una ottica così può funzionare a lungo, sottoposta agli stress termici di un proiettore. E scusatemi se calco la mano, ma un lavoro di questo tipo mi farebe stortare il naso su un X1 " ma lì lo capirei poichè macchina da prezzo senza compromessi ", ma non lo tollero su macchine da 5000 euro.
Zeiss è un pretesto per mettere una scritta di fama mondiale, su una ottica visibilmente economica, perchè da loro progettata.
Io la vedo così, al di la del fatto che sia meglio Zeiss, Fuji, Nikon, o chiunque altro.
Ilario.