Affinità ampli-casse - Comparativa di AF Digitale
Ho letto la comparativa in oggetto pubblicata su AF Digitale di Settembre.
La comparativa comprendeva 5 ampli stereo:
- Audio Analogue Primo Cento VT - ibrido valvole + transistor - 1.100€
- Denon PMA-1500AE - classe AB - 950€
- Onkyo A-9755/A - classe D - 999€
- Pop Pulse T40i - classe T, Tripath TA 2022 - 235€
- Primaluna Prologue One - classe AB1, valvole EL-34 - 1.260€
E 5 coppie di casse da scaffale:
- B&W CM1 - 800€
- Canton Vento 820 - 1.150€
- Chario Delphinus - 1.194€
- Jamo Concert 803 - 949€
- Klipsch RB 61 - 600€
Tutti gli ampli sono stati abbinati a tutte e 5 le coppie di diffusori, per un totale di 25 abbinamenti. Gli abbinamenti sono stati giudicati sia dallo staff di AF che da 14 lettori di AF con ascolti al buio.
La comparativa è molto interessante non solo per i giudizi dello staff su ciascun accoppiamento, ma anche e soprattutto per le divergenze di opinioni dei lettori.
L'esempio più eclatante è l'accoppiata Primaluna Prologue One - Klipsch RB 61 considerata la peggiore (da evitare) dallo staff di AF e che invece si è classificata 9° (su 25) secondo il giudizio dei lettori che hanno affibiato anche degli 8 (su una scala da 1 a 10) a questa sinergia!
Questo non è l'unico caso, gli abbinamenti giudicati migliori dallo staff di AF si sono classificati oltre la metà classifica dei lettori. Gli stessi voti dei lettori, sono stati spesso in forte contrasto tra di loro (dal 5 all'8 per la stessa accoppiata).
Questi risultati, oltre a confermarci che il nostro orecchio è il miglior giudice per noi stessi, non dovrebbero anche spingerci a dare meno "giudizi diretti" (o a non darne proprio!) agli utenti meno esperti che ci chiedono "meglio questo o quello"?
Se leggiamo un pò di post a caso troveremo una miriade di interventi in cui si sostiene che quei diffusori sono molto meglio di quegli altri, stessa cosa per gli ampli...che lezione dobbiamo trarre da questi risultati?
A voi!