Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3741.html
Durante un'intervista, Taka Miyama e Eric Kingdon di Sony hanno parlato del futuro dei formati ottici, annunciando la lunga vita del Blu-ray Disc quale ultimo formato con la tecnologia a laser
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
L'ultima frase mi ha fatto tornare alla mente lo speciale X-Files dei Simpsons:
Salve, sono Leonard Nimoy e la storia che sto per raccontarvi è vera, e nel dire vera intendo dire falsa. Si, sono tutte bugie, ma bugie divertenti.... e non è proprio questa la vera verità? La risposta è: no.
Cmq, a parte l'OT, mi sa che il blu-ray durerà per un bel po'... almeno tanto quanto il dvd, che è ancora in giro, e che rimarrà ancora in giro...
-
Vi prego,ditemi che non dovro' rassegnarmi al digital download,non lo sopporto!!! Voglio continuare a collezionare,ma non una mancjiata di stupidi bytes...
-
Be',nessuno ha detto che si tratti di download e non di altri tipi di supporto.Anche perche' in Italia col download,se tutto rimane come oggi,c'e' poco da ridere...
-
"Si sta andando verso la risoluzione 4K ed il Blu-Ray è ancora abbastanza grande per contenerne un intero film. Quindi, se esso è già sufficiente per contenere il prossimo step non c'è bisogno di fare un ulteriore sviluppo".
Cioè scusate non ho capito questa affermazione .... intende dire che i BD in futuro potranno contenere i 4K ????:eek: :confused:
-
beh,Giangi,voglio sperarlo proprio,per quanto mi riguarda il digital download puo' anche non decollare mai!!! Io non vorro' mai prescindere da una bella confezione da riporre in scaffale e da rimirare ogni tanto,penso che questo sia anche il tuo punto di vista!Ripeto,perquanto mi interessa,potremo restare con la nostra situazione di banda in eterno,mi sta sullo stomaco ogni tipo di download,figurati un po!
-
E' esattamente quello che vado dicendo da mesi; il Blu-ray disc sarà sicuramente il formato definitivo. Il formato fisico ci sarà sempre, sia in ambito cinematografico, sia in ambito videoludico. Il Digital Download potrebbe solo rappresentare un'alternativa al noleggio, ma nulla di più.
-
Che sara' il formato definitivo e' di sicuro una buona cosa,cosi' potremo comprarci un bel lettore hi-end seza timore di buttare i soldi per una morte prematura del formato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Vi prego,ditemi che non dovro' rassegnarmi al digital download,non lo sopporto!!!
nessuno ha detto che sparirà il supporto fisico! ha solo detto che il bluray sarà l'ultimo supporto fisico "ottico", ed era ora di passare ad altro :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
... potremo comprarci un bel lettore hi-end seza timore di buttare i soldi per una morte prematura del formato.
non so ma mi pare di ricordare che pioneer parlasse di stesso tipo di supporto ma di meccanica del lettore differente nei bd da 500gb a causa della scrittura più fitta...
spero di sbagliarmi e ricordare male, almeno sul serio si potrebbero comprare player "future proof"...
-
ecco... ho ritrovato la news..
http://www.avmagazine.it/news/dvd/pi...00gb_3566.html
cito la frase delle considerazioni di Sabatino Pizzano:
"Da quanto descritto, è difficile immaginare che questi nuovi supporti possano essere compatibili con le attuali meccaniche Blu-ray (neanche con un aggiornamento firmware)"
che dire...speriamo che arrivino col tempo smentite che aprirebbero davvero anni di futuro al Bluray...
-
Che palle pero'! Se cosi' fosse rieccoci nel solito circolo vizioso,a ricomprare per l'ennesima volta un altro lettore con nuova meccanica,tanto si sa noi appassionati siamo una vacca da mungere all'infinito...io pero' sto iniziando a stancarmin voi no ??
-
Formato "definitivo" ? Non scherziamo. Definitivo, finchè si rimane a 50GB e 1080p e ai bitrate attuali.
Che vuol dire "formato" ? Il semplice nome, nel senso che anche quando fanno gli upgrade del Bluray a 200, 400 o 500 GB, ancora li chiameranno Bluray, perchè il principio di base (laser blu) è lo stesso ?
Ma se mai usciranno film in 4K, ovviamente devi RICOMPRARE IL FILM, e questo è chiaro.
Per leggere 200 o 500 GB ci vogliono LETTORI NUOVI, non è solo questione di meccanica, è anche questione di elettroniche, visto che i chip che fanno la decodifica e l'hardware video non solo dovrà supportare risoluzioni più alte del 1080p, ma anche essere in grado di gestire bitrate molto più alti di quelli attuali. E' chiaro che i lettori attuali, basati su hardware legato al 1080p, andranno cambiati, anche se per miracolo riuscissero a far stare un film in 4K in 50GB.
E non parliamo di schermi e TV...
E' evidente che, nel momento che ti è richiesto di comprare nuovamente il film e nuovamente il lettore, possono anche continuare a chiamarlo Bluray, ma per un utente, è esattamente come se fosse un nuovo formato.
-
...e via a ricomprare gli stessi titoli per la milionesima volta...e se una volta tanto ci accontentassimo??
-
beh quando avremmo i nostri titoli in 4k dubito che serva andare oltre per uso home :D