Visualizzazione Stampabile
-
Plasma Vs Retro
Ciao a tutti, ho da poco ristrutturato casa, e dovendo eliminare il videoproiettore vorrei acquistare un display da mettere nel salone, i miei occhi cadono sul pioneer lx5090 che è il miglior plasma attualmente in circolazione, ma avendo visto diversi anni fà un Sim2 RTX mi rendo conto che i retro sono una validissima alternativa (a certi livelli) ai plasma. Devo dire che negli ultimi anni mi sono interessato soltanto alla videoproiezione, quindi non conosco quali sono i migliori retro attualmente in commercio, infatti volevo qualche consiglio su quali sono i modelli attuali che possono competere con plasma di questo calibro magari con qualche pollice in più.
Grazie.
-
Io preferisco di gran lunga i plasma ai retroproiettori
-
Esatto i televisori e retroproiezione non hanno confronti con la nitidezza di un plasma, quest'ultimo è superiore in contrasto, colore e soprattutto luminosità. Ti sei mai chiesto perchè i retroproiettori costano meno rispetto ai plasma o lcd? Costano meno perchè hanno al loro interno un proiettore che appunto proietta l'immagine su di un pannello con una lente evitando cosi la realizzazione di uno schermo più complesso e molto più compatto come un plasma. Il vantaggio dei TV a retroproiezione è quello di poter raggiungere grandi diagonali di schermo a costi contenuti e con ingombri inferiori rispetto ad un TV CRT, ma superiori ad un televisore a schermo piatto LCD o plasma.
-
Grazie per le risposte, conosco il funzionamento dei retro, ma avendo visto il retro della Sim2 non sono daccordo su alcune affermazioni, luminosità, contrasto ecc. sul Sim che ho visto erano hai vertici degli standard di allora (anche in presenza di luce nell'ambiente). Sicuramente oggi il retro non è alla moda, uno dei problemi più grossi sono lo spessore e il fatto che non si può appendere, ma le sue potenzialità sono altre.
-
Penso che un retro possa eguagliare un plasma spendendo tanti ma tanti soldi. Ora che ci penso un altro svantaggio dei retro è l'angolo di visuale, basta che ti sposti un pò più su o un pò più a destra e viceversa e non vedi più la stessa immagine di prima.
-
Citazione:
Penso che un retro possa eguagliare un plasma spendendo tanti ma tanti soldi. Ora che ci penso un altro svantaggio dei retro è l'angolo di visuale, basta che ti sposti un pò più su o un pò più a destra e viceversa e non vedi più la stessa immagine di prima.
Su questo sono daccordo con te, ma con un pò di fortuna si trovano bei retro a prezzi interessanti, ad esempio avevo trovato un Sim2 55" ex demo ad un prezzaccio, che oltre a vedersi da favola (anche se hd ready) è anche un bel pezzo d'arredamento. Per mia sfortuna posso solo comprare un dsplay da appendere, quindi i retro li dovrò escludere a priori, penso proprio che prenderò il nuovo Kuro, non che sia una soluzione da ripiego, ma qualche pollice in più non mi dispiaceva affatto, sono abbituato ad un 100", e guardare un 50" non è esattamente la stessa cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
sono abbituato ad un 100", e guardare un 50" non è esattamente la stessa cosa.
Ci credo...
-
per i retro, qui =
http://www.dlp.com/hdtv/led_hdtvs.aspx
arrivano a 67"; spessore sui 40 cm e peso sui 40 kg
-
Grazie, anche se con un pò di ritardo, alla fine ho preso un pioneer krp-a da 50", cercherò di accontentarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
alla fine ho preso un pioneer krp-a da 50", cercherò di accontentarmi.
Complimenti hai comprato il miglior TV presente sul mercato, adesso ti consiglio l'acquisto di un bel BD player magari il Pioneer 71 che è una gran macchina.....ciaoooo;)
-
Grazie per l'apprezzamento;) , ho una ps3, al momento non voglio acquistare un bd, vorrei stare un pò a guardare che succede, intanto ho preso un dvdo edge, magari più avanti prenderò in considerazione il nuovo oppo.
Grazie a tutti per i consigli.
Saluti