Raga mi e' arrivato il lettorino in questione...
A breve le mie prime impressioni in accoppiata con il pre hd Marantz av8003.
:sborone:
Visualizzazione Stampabile
Raga mi e' arrivato il lettorino in questione...
A breve le mie prime impressioni in accoppiata con il pre hd Marantz av8003.
:sborone:
http://img525.imageshack.us/img525/4779/dsc03375xf3.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/5201/dsc03378jo5.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/9011/dsc03379kb0.jpg
Da vedere e' veramente stupendo..mo' lo collego al volo..
Complimenti Pannoc ;)
Attendiamo prime impressioni...Fai con calma non c'è fretta :huh:
:D
Prime impressioni "a caldo"...
Il menu e' super intuitivo e molto semplice.
Il lettore NON E' SOLO BITSTREAM...puo' convertire il segnale audio Hd anche in pcm.
Lo sportellino e' un po' leggerino..credevo meglio...
Non ho avuto problemi di aggancio di segnale come con la ps3...premetto che ho piu' di 15 metri di cavo.
Il segnale viene agganciato bene con relativo deep color a 12 bit.
Carica i Bd con velocita' simile a quella di ps3...forse piu' veloce ma non sono sicuro..
Le differenze video con la ps3 mi sembrano abbastanza marcate...i colori sono piu' caldi e mi sembra sia anche piu' definito il quadro..ma ci devo guardare meglio..
Il famoso "LFE Bug" non esiste...anzi il sub e' molto presente e anche piu' controllato...
Insomma mi sembra che siamo partiti proprio benino...:D
Sembra proprio la scelta migliore per chi ha gia' un pre che codifica i segnali hd e per chi guarda solo BD.
Se prendevo il 3800 cacciavo via i soldi per niente.
Ciao.
I miei complimenti per la stanza,tutto rigirosamente ordinato e complimenti per la realizzazione dei tube traps.
@Greenhornet
immagino pannoc sia felice di ricevere complimenti, ma sarebbe meglio farli nel thread apposito, qui sei OT
fai più attenzione in futuro
grazie, ciao
Eureka!!!! finalmente un BD che carica i film senza dover per forza andare al bar a bere il caffè nel frattempo.....:eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Questa è un'ottima notizia, visto che tutti i nuovi player che stanno uscendo (vedi pio, sony ecc.) sembra che siano sempre troppo lenti.:cry:
Non voglio rovinarti la festa e sono felice del tuo "nuovo" :D arrivo ma da quello che si legge in giro si parla solo della sua bella presenza ma in diversi test in riviste (tedesche)home-cinema,audiovision e video vien detto che non vale i suoi soldi,il Panasonic BD50 e' superiore sopratutto coi BD.Avevo puntato anch'io questo lettore ma adesso visto i test poco lusinghieri aspettero' il Pioneer LX71 o il Sony BDP-S5000ES.
Anch'io sono più propenso al pio o ad aspettare il nuovo marantz, più che altro per lo scarso "feeling" che ho con denon, marchio che non mi è mai piaciuto particolarmente. Certo che se sia pio, che sony sono veramente ancora così lenti nel caricamento......è una cosa molto snervante.
Alla fine credo che mi terrò il mio sony e aspetterò qualche mese nella speranza che escano lettori più o meno definitivi e che sopratutto siano veloci. Del profilo 2.0 non me ne può fregare di meno, ma la velocità è essenziale per me.
Comunque pannoc, complimenti e facci sapere come va sto lettore. ;)
Mha..su avs non mi sembra se ne parli male...
Questo lettore puo' essere validissimo oppure no..dipende da come lo usi.
Mi spiego meglio..
Se ci guardi un dvd e lo upscali a 1080p non avrai un gran risultato...lo sappiamo tutti che ha un processore video che fa' ridere...
Se invece ti spari solo dei BD e lo fai lavorare come HD TRANSPORT e' la soluzione migliore..perche' non utilizzi il processore video e l'audio e' veicolato tramite bitstream hd.
Il bello e' che la meccanica e' quella del fratello maggiore 3800 del quale "stranamente" ne parlan tutti bene..
Bisogna vedere le recensioni se hanno tenuto conto di questo fatto...
Poi e' comunque un lettore incompleto perche' non ha le uscite analogiche e non legge i SACD...
Quindi chi non ha un ampli hdmi 1.3 ci si fa' una pippa con il 2500.
Per me invece e' la soluzione ideale perche' e' come se avessi il 3800.
Il profilo 2.0?
Ma c'e' qualcuno a cui interessa???
Se ne avessi voglia un giorno basta mettere il BD dentro la ps3...
@Greenhornet
Grazie mille.
Ciao.
Strano, molto.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ma meglio così, decisamente.
Buon per la Denon, e buon per te, ovviamente :D
mandi !
Alberto :cool:
Ho letto su AVS che tutti i modelli europei avevano gia' fixato tale bug...
Per gli altri modelli esteri penso sia gia' uscito il firmware risolutivo.
Bohh ... io avevo capito che era proprio un bug sul chip che esegue questi controlli/operazioni ... quindi non è possibile metterlo a posto solo con un aggiornamento firmware ......
Si vede che ho inteso male.
Meglio così. Decisamente, no ? :D
Mandi !
Alberto :cool:
Premetto che sono un perfetto ignorante in materia visto che sono rimasto concettualmente al giradischi, in ogni caso vi espongo il mio problema : ho un lettore dellla Denon AV11 comperato qualche anno fa . Ho recentemente comperato il AVD AIHD ( mi dovrebbe arrivare tra poco ) per sostituire il precedente Denon avc a1sr ( che funziona benissimo ma ormai obsoleto per gli aspetti high definition ...) . La questione ( ripeto mi scuso per l'ignoranza ) e la seguente: comperare il 3800 e abbandonare definitvamente il AV11 o comperare il 2500 e utilizzare l'AV11 per gli altri formati video e audio.
Spero di non aver urtato la sensibilita di chi e esperto in materia.
Grazie
Sergio
Scusate il piccolo ot.
Il Denon è un ottimo lettore ma se lo confrontiamo con il fratello maggiore o il pioneer che sta per uscire,allora!!!!!!!!!:rolleyes: