Sony SR12 e Vegas Pro 8: da m2ts a Blue Ray
Salve a tutti !
Passate bene le ferie ;) ?! Spero di si e spero anche che come me abbiate collezionato dei bei video da 'editare' e mettere su Blue-Ray per poterli poi rivedere insieme a parenti ed amici !
Ho una domada che mi sta facendo penare da un po' di tempo:
- Utilizzando Sony Vegas Pro 8 ho provato a 'renderizzare' i miei progetti con vari formati per poterli poi rivedere su TV.
Per farla breve ho provato moltissime combinazioni specialmente col formato 'wmv (CBR, VBR, one o two_pass, 1280x720 o superiori, 25fps fino a 60fps) e devo dire che tutte mi hanno deluso parecchio: il risultato finale su TV non era per niene ne definito ne fluido (artefatti visibili ad occhio e sensazione che il video scattasse durante le panoramiche)
Poi ho provato il tool 'Burn BlueRay Disc' che permette di creare un progetto in DB (formato mpg 1920x1080 o avc 1440x1080 entrambi a 25fps).
Beh devo dire che il risultato è veramente notevole: definizione perfetta e assoluta fluidità !
Solamente un problema rimane: ho notato che molti accostamenti cromatici tendono a 'fliccherare' durante le scene in movimento :(
Ad esempio facendo una panoramica su di una piazza si può notare come i colori di un mattonato piuttosto acceso tendano a dare un effetto stroboscopico durante il movimento (blue e bianco è un esempio lampante)
Quanto piu' il disegno e' regolare tanto piu l'effetto e' visibile e frustrante (alternarsi regolare dei due colori su di un cartello od una facciata)
Su di un Samsung 46 pollici full HD e' tanto visibile da dare un senso di nausea su alcuni filmati (quasi effetto scia)
Abbiamo provato a giocare con gli effetti che regolano il contrasto e la saturazione ma la situazione non migliora di molto purtroppo.
Qualche consiglio ?! Magari è un difetto del formato usato da Vegas Pro 8...qualcuno ha masterizzato BD con risultati perfetti ?!
Grazie ragazzi ;)
Saluto,
Metalhammer