Marantz vs Harman, integrato stereo vs integrato surround
Non c'è giorno che non cambio idea.
Prima volevo vare un ht, ma rappresenterebbe solo il 20%, un film a settimana, ho capito che mi posso accontentare di una barra yamaha associata ad un sub.
Stavo per prendere Harman il 255, ma mi sa che ha troppo problemi, allora mi sono orientato sul sintoamplificatore di Harman 3390, poi 3490, visto che in attesa di una barra yamaha mi dava un piccolo effetto surround.
Vorrei se di vostra conoscenza un sintoampli che prediliga la musica, o un integrato stereo puro e basta.
Come rapporto qualità prezzo mi sembrano buoni entrambi, ma conosco troppo poco i marantz, qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa. Da magicsound ci sarebbe ad un buon prezzo il 4021...ditemi voi se sapete qualcosa, a proposito sto per comprare le Focal Chorus 807, con un buon litraggio, 92db, pot. max 160...ecc
Sugli harman sono preparato, sui marantz no, qualcuno mi può aiutare.
Posso rinunciare all'upscaling di harman, che pare ad oggi non si possa disattivare per un problema software, alle specifiche nuove audio, magari pensavo a marantz, in quanto se non prendessi la barra di yamaha, potrei fare un 3.1, aggiungendo un centrale più un sub, sbaglio o negli amplificatori stereo di Harman si può aggiungere un sub e non ovviamente il centrale, mentre negli integrati stereo di marantz non c'è la possibilità di aggiungere un sub.
Grazie tutti.