Ma il Vpr si potrebbe posizionare all'occorrenza?
Sara' una domanda sciocca...
Ho dato sempre per scontato che il vpr deve star fisso nel suo alloggiamento.Oltre all'ovvia comodita' di tenerlo fisso nella sua posizione suppongo che la ragione sia per la precisa e non istantanea messa a punto che richiede, cosi' da non ripetersi ogni volta che lo riposizioniamo.Penso che dovremo assicurarci che il il vpr sia perpendicolare al telo, centrare perfettamente lo schermo nel telo, messa a fuoco, calibrazione... :eek: ci vorra' il suo tempo, delle ore, e quindi sarebbe improponibile ri-farlo ogni volta.Anche se lo posizioniamo +o- allo stesso punto..
Percio' per quanto detto sopra se non hai a questo punto il giusto alloggiamento per mettere il vpr fisso ti fai il segno della croce e rinunci al cinema in casa e amen :cry:
Ma io Ci credo :D (sono per I want to believe :D ) E chiedo con la faccia tosta, esponendomi a ipotetici lanci di pomodori o altro :D :
Per chi non ha uno spazio per posizionare il vpr in maniera fissa, che succede se lo mette su un tavolino al momento di proiettare? Lo posiziona e lo regola perfettamente al telo solo all'occorrenza?
Ci vogliono per forza lunghe Ore per ri-mettere a punto tutto?
In tutto questo temo e credo che ahime' la scelta tra un LCD e DLP possa fare la differenza. :rolleyes: Scegliendo un DLP il ri-posizionamento all'occorrenza dite che equivarra' ad un'atto masochistico? (perche' io vorrei mettere proprio un DLP all'occorrenza)
Spero di non essere bannato per aver aperto questa Discussione :D