Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3690.html
Il produttore giapponese presenterà all'IFA il videoproiettore HC-7000, con risoluzione Full HD, rapporto di contrasto dinamico pari a 70.000:1 e luminosità di 1.000 ANSI Lumen
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Bello ma essendo un LCD ci saranno sempre i soliti fastidiosissimi problemi: Shading e Dust Blobs :(
-
domanda per la redazione:
siccome all'IFA di Berlino verranno proposti molti vpr 3 lcd mi pare di capire, poterste realizzare una bella guida comparativa al termine della convenction, cosi anche da aiutare i + niubbi come me nell'eventuale acquisto di un vpr?
ps se nn è troppo metteteci anche il tw2000 cosi mi regolo :D
-
il problema di fondo è che, se non fai le dovute tarature strumentali, con tanto di misurazioni, in catene hardware note, è un po azzardato stilare una classifica. Durante eventi come questo puoi avere delle buone indicazioni, ma sarà solo il successivo test in laboratorio a raccontare la realtà dei fatti :)
Sabatino
-
io infatti intendevo proprio una rece tecnica con vostre analisi :D , nn un "riassunto" della convenction. Pensavo faceste anche questo (stile siti di hardware che fanno analisi comparative fra le gpu per fare un esempio).
Cmq capisco che è una cosa molto impegnativa, cercherò allora di farmi consigliare dagli utenti
-
Ciao!
magari lo faremo, come abbiamo già fatto in passato in occasione dello shoot out videoproiettori al TAV di Roma.
Però ci vuole tempo....avere tutte le macchine in contemporanea per una comparativa non è mai semplice...e soprattutto scordiamoci che questo possa avvenire poco dopo l'IFA! ;)
Gianluca
-
Che spettacolo!
Comunque un 70000:1 spero si farà apprezzare in esposizione, anche se non perfettamente tarato. Soprattutto mi interesserebbe capire se si fanno passi avanti sul livello del nero.
-
Miiii che belllooo, ci sono speranze di vederlo in action al TAV italiano?? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
fastidiosissimi problemi: Shading e Dust Blobs :(
Tanto tutte le tecnologie hanno difetti fastidiosi, a seconda dei gusti, quindi... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Urca
Comunque un 70000:1 spero si farà apprezzare in esposizione,
Di passi in avanti se ne fanno in questo mondo, a passo d'uomo, ma il marketing va come un'elefante però....
Se continua cosi', tra dieci anni ci vorrà un 60" per farci entrare i vari valori dichiarati..:eekk:
-
70000:1....
una sola parola... BOOOOOOOM
l'hanno sparata enorme, e pensare che il top fosse stato raggiunto da quelli della EPSON con il 50000:1,
"Markentig-ate" a parte... sembra proprio una bella macchina!!!!!!! :)
-
io l'unica cosa che vedo di diverso è l'estetica!:asd:
tutto il resto è fumo negli occhi...
io speravo fossero passati dall'LCD ad atro..(chi ha detto LCOS:fiufiu: )
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
io speravo fossero passati dall'LCD ad atro..(chi ha detto LCOS:fiufiu: )
Sai Sasà ...... ci sono tante di quelle regole "non scritte" che poi alla fine si perde a volte anche l'orientamento fra i meandri tecnici, ma soprattutto commerciali di queste cose
il brevetto del sistema LCoS (se non mi inganno di brutto) era appannaggio di Canon/Philips ... con la Reale Casa Olandese che ha ceduto le quote all'illustre partner.
Oggi, a parte i proiettori XEED della Canon, appunto, mi pare ci sia solo il (sopravvalutato ?) Cinetron HD900 ... e comunque per realizzare un apparecchio con questa tecnologia devi pagare le royalties.
A sua volta, il brevetto del D-Ila della JVC solo recentemente ha trovato sbocchi verso altre case (Cineversum, Pioneer e Dreamvision solo per citarne alcune), che però più che utilizzare la tecnologia dell'amplificatore di luce della Victor Company of Japan (JVC, appunto), hanno ricarrozzato (chi più, chi meno) l'intero proiettore.
Ma anche qui .... royalties.
Siccome anche Sony ha il suo LCD riflessivo , il famoso SXRD (Silicon X-tal Reflective Display), volendo si può andare su quella sponda .... ma la Casa che ha fatto delle Royalties (sui giochi PS, sull'Atrac e sugli UMD, per non parlare di CD prima e BD poi ....) una sua bandiera commerciale, non credo sia così "semplice" da convinvere. Per cui .... :p
Alla fine, cosa resta ?
Ahhh si ..... la "vecchia" tecnologia 3-LCD ;)
Mandi !
Alberto :cool:
-
Gran bella macchina, se va come il suo predecessore sarà sicuramente un riferimento nella sua categoria/tipologia: urge prova sul campo. :D
-
bisogna vedere poi il prezzo richiesto.
Certo è che il cambio col mio lo farei di corsa. Esteticamente poi è meraviglioso, poi solo 17db!!:read:
Walk on
sasadf
p.s.:il Pilot convertito all'LCD?!?!:eh: :eek: