Visualizzazione Stampabile
-
ECP modifica ventole
Prima di installare definitivamente a soffitto il bimbo, ho provveduto ad effettuare questa piccola modifica, per eliminare una parte del rumore prodotto dalle ventole di raffreddamento.
Premesso che non sono sicuro della necessità di tali ventole, almeno delle due posteriori (visto dove sono messe), ma volendo dare fiducia ai progettisti Electrohome e non volendo rischiare danni al proiettore ho rinunciato all'idea di diminuire la velocità di rotazione, pensavo eventualmente di sostituire le ventole con modelli a basso rumore, ma quelle montate sono già abbastanza silenziose per il flusso d'aria che producono e non avendo trovato modelli che, a parità di cfm, fossero più silenziose ho deciso di lasciare le originali.
Poichè la maggior parte del rumore prodotto da una ventola è dovuto non alla rotazione della stessa, ma agli ostacoli che sono posti lungo il flusso dell'aria prodotto bisogna eliminare questi ultimi.
La grigliatura ricavata sulla parete di lamiera degli ECP, per quanto estetica, è quanto di più rumoroso si possa pensare per una ventola, è quindi necessario rimuoverle.
La grigliatura siffatta riduce inoltre il flusso d'aria, e qui si potrebbe eliminando le grigliature diminuire leggermente la velocità di rotazione ed il flusso prodotto, essendo aumentata l'efficienza, ma di quanto :confused: senza correre rischi :rolleyes:
Ho proceduto quindi all'eliminazione delle suddette grigliature ed alla loro sostituzione con griglie in filo metallico (ovvero le più silenziose :D )
Prima di tutto eliminiamo le grigliature
http://www.felmi.mysam.it/files/albe...colareforo.jpg
All'interno le ventole non sono appoggiate direttamente alla lamiera, ma hanno in mezzo della plastica, ho sostituito quest'ultima con della gomma morbida, in modo da avere un disaccoppiamento tra case e ventole ed un effetto antivibrante.
Qui tutto il materiale pronto per l'assemblaggio
http://www.felmi.mysam.it/files/albe...componenti.jpg
Applichiamo la gomma sulla lamiera
http://www.felmi.mysam.it/files/albe...aggiogomma.jpg http://www.felmi.mysam.it/files/albe...olaregomma.jpg
...continua...
-
-
bravo wolf!
bel lavoro.
l'hai già acceso? i benefici si sentono??
-
Io ho fatto la stessa cosa lasciandolo senza griglie, tanto è a soffitto.
Mi riesci a dire se le glriglie nuove a filo che hai messo aggiungono rumore o sono trasparenti.
ciao:)
Pacchio
-
wolf due domande:
1) ma non potevi evitare le griglie? (io nel mio mi sono limitato a rompere la griglia originaria con le pinze)
2) perchè visto che avevi ancora il proiettore a terra non hai pensato di riverniciarlo? ;)
p.s. secondo voi quanto può incidere la polvere sulle pale della ventola per il rumore? il mio ecp ha delle ventole impolveratissime ma per me smontarlo dal soffitto è quasi impossibile :(:(
-
Citazione:
Andige ha scritto:
bravo wolf!
bel lavoro.
l'hai già acceso? i benefici si sentono??
Si sentono eccome, il rumore è diminuito drasticamente, anche se non del tutto
;, nelle scene silenziose si sente il quadrimotore.
Poi ci sono seduto proprio sotto. :eek:
Comunque è valsa sicuramente la pena. ;)
Citazione:
pacchio ha scritto:
Mi riesci a dire se le glriglie nuove a filo che hai messo aggiungono rumore o sono trasparenti.
La prova sull'ECP non l'ho fatta, ho montato direttamente le grglie.
Comunque dalla mia esperineza con le ventole ti posso dire che le griglie a filo se non sono perfetamente trasparenti aggiungono veramente pochissimo rumore.
-
Citazione:
Guren ha scritto:
wolf due domande:
1) ma non potevi evitare le griglie? (io nel mio mi sono limitato a rompere la griglia originaria con le pinze)
Mi piaceva di più così :D :p ;)
Non mi piaceva l'idea di lasciare le ventole alla vista, sia per motivi estetici che di sicurezza, si che è a soffitto ma io ci lavoro abbastanza in giro, anche al buio (o quasi), quindi.
Citazione:
2) perchè visto che avevi ancora il proiettore a terra non hai pensato di riverniciarlo? ;)
Ti dirò io ci ho pensato.
Ma a parte il tempo a mia disposizione che, come sai, è limitato, ho detto a mia moglie :"Se vuoi prima di appenderlo lo posso riverniciare, basta che mi dici di che colore lo vuoi", mi ha risposto che non saprebbe di che colore farlo e di appenderlo così, non me lo sono fatto dire due volte ;)
Citazione:
p.s. secondo voi quanto può incidere la polvere sulle pale della ventola per il rumore? il mio ecp ha delle ventole impolveratissime ma per me smontarlo dal soffitto è quasi impossibile :(:(
Purtroppo la polvere incide sulla rumorosità delle ventole, infatti la prima cosa che ho fatto è stato pulirle per benino.
Scusa se hai rotto le grglie ed hai le ventole alla vista non dovrebbe essere difficile pulirle con uno straccetto un cotton-fioc e un po' di pazienza.
-
si riesce in qualche modo a togliere i pannelli laterali con le griglie tenendo il proiettore a soffitto?
ormai l'ho montato....
grazie
ciao
neo85
-
Bravissimo Alberto! Questo è DIY come lo intendo io. Senti, le ventole sono termostatate?
-
Citazione:
Neo85 ha scritto:
si riesce in qualche modo a togliere i pannelli laterali con le griglie tenendo il proiettore a soffitto?
ormai l'ho montato....
Dipende da come l'hai montato, ovvero le staffe originali dell'ECP si vanno a sovrapporre alle viti per smontare i pannelli, ma se tu lo hai montato diversamente, non coprendo con la staffa le viti o distanziandola dalle stesse (come ho fatto io ;) ) non hai problemi.
Le due viti da mollare sono quelle cerchiate di rosso
http://www.felmi.mysam.it/files/albe...itifianchi.jpg
dopo averle tolte il fianco si apre a libro, nella parte superiore (inferiore quando a soffitto) ha dei dentini che si incastrano nel resto.
-
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Bravissimo Alberto! Questo è DIY come lo intendo io.
Beh, grazie. Così mi fai arrossire :cool: ;)
Anch'io, come te, sono molto appassionato di DIY, cerco di fare tutto ciò che posso :D :D
Citazione:
Senti, le ventole sono termostatate?
No sono a velocità fissa.
Avevo pensato anch'io alla possibile sostituzione con ventole termostatate, per esempio le Variofan di Papst, ma non le ho trovate disponibili e ho lasciato perdere.
Sicuramente potrebbe essere un buon modo di diminuire ulteriormente il rumore senza rischiare il proiettore.
Vedremo in seguito. ;)
-
grazie!!! io ho una staffa autocostruita con barre di unistrut e non copre le viti quindi è perfetto, senti ma le ventole sono attaccate ai fianchi oppure sono invitate al case?
devo fare quanche particolare procedimento prima di togliere i fianche..a parte svitare le viti?
grazie ancora
ciao
neo85
-
Citazione:
Neo85 ha scritto:
grazie!!! io ho una staffa autocostruita con barre di unistrut e non copre le viti quindi è perfetto, senti ma le ventole sono attaccate ai fianchi oppure sono invitate al case?
devo fare quanche particolare procedimento prima di togliere i fianche..a parte svitare le viti?
Le ventole sono avvitate ai fianchi, quando li smonti basta un po' di attenzione perchè ci sono i cavi delle ventole, che vanno al piccolo stampato che è montato su ciascuna ventola, basta scollegare questi ed hai il fianchetto in mano.
Buon lavoro.
-
grazie...allora sabato "abbatto il rumore del mio ecp" ....speriamo di riuscirci.
ciao
neo85
-
E' possibile che il mio ECP abbia solo una ventola per parte ?
Tra l'altro avendolo smontato per sostituire l'HVPS ho visto che non c'è il posto x l'altra ventola di fianco all'HVPS !!