Mini Recensione Z2 - Visione z2 a Roma
Prima di tutto un ringraziamento enorme a lucalazio per aver organizzato la visione. Poi (ma non secondo in importanza)un ringraziamento al posto che ha accolto la prova. Sono stati gentilissimi (offrendoci anche un rinfresco) e disponibilissimi. Se tutti i rivenditori fossero così sarei già povero.
Abbiamo trovato il vpr collegato in dvi-d ad un lettore dvd giappohongkong in 720p. Lo scaler ed il deinterlacciatore del suddetto lettore si sono subito rivelati poveri poveri...
Lo schermo era impostato a 2.20 metri di base ed il punto di visione si assestava verso i 4 metri.
Prime impressioni
Le prime cose che mi hanno colpito dell'immagine sono state la mancanza della griglia (vengo da uno z1), una sensazione di sfocatura generale (alla panny 300 per intenderci) ed un livello di luminosità del nero imbarazzantemente alto.
Era ovvia una tendenza a sparare il blu ed, inserendo apposito dvd di test di afdigitale, una regolazione di fabbrica della gamma discutibile.
La sorgente era di qualità bassina. Il dvd cycorion introduceva parecchi difettazzi di scaling e deinterlacing, che hanno reso i film molto poco godibili (IMO).
Visione DVI
Prima di tutto il dvd di af. La scala dei grigi è decisamente impressionante ad una prima occhiata: sono marroni! Cominciamo a regolare il vpr per ottenere un risultato degno. Manuti smanetta per circa mezzora e poi ne esce parzialmente soddisfatto.
Una volta regolata l'immagine alla bene-meglio, abbiamo visionato alcuni titoli per sgamare effettacci brutti. Abbiamo scartato l'effetto hulk, guardando la scena in cui russel crowe usciva dall'acqua in rapimento e riscatto. Però qui si notava chiaramente un effetto insonnia: un bell'alone blu attorno agli occhi azzurroni del tipo che lo aspettava fuori dall'acqua. Mandare via la dominante blù è veramentre tosta, ma alla fine anche questo problema sembra essersi ridotto (praticamente abbiamo smanettato su tutti i paramentri possibili).
Abbiamo poi guardato le solite texture di Toy Story. Dettagli accettabilmente elevati, anche se erano presenti brutte graffiature verticali, particolarmente visibili sulle texture dei muri. Colori vividi (forse troppo).
Poi è toccato al gladiatore... Sabbia dell'arena che pare una frittatona di cipolle... Tutto impastato con pixel che friggono. Smanetta qui, smanetta lì, si ottiene un risultato godibile. La sabbia non frigge più e finalmente sembra sabbia. Si riesce anche a tirar fuori un buon livello di dettaglio giocando con i parametri.
Visione component
Ci siamo fatti dare un altro lettore dvd che usciva in component. Altro giappohongkong di turno, ancora + economico del precedente (credo un phaser o simili). Uscita 576p e via con la visione... Aberrante!!! Non abbiamo retto che pochi minuti... Era tutto un impasto di pixel random. Al lucalazio viene un'idea: perché stiamo usando il deinterlacciatore da 100lire del lettore, quando possiamo usare quello del proiettore? Vero!! 576i e via con la visione. Un'altro pianeta. Immagini solide e abbastanza dettagliate. Solo colori troppo finti. Le immagini sembravano poco naturali (nulla che non si possa mettere a posto con un minimo di tarature ed un lettore decente. IMO molto meglio anche del dvi, ma credo sempre per la scarsa qualità del deinterlacciatore del lettore, che in dvi non era chiaramente disabilitabile.
Inezie:
Ma dove cavolo sta il sensore del telecomando??? Dopo un po' ci siamo arresi ed abbiamo cominciato a pilotarlo dal proiettore stesso.
Conclusioni:
Nel complesso un ottimo vpr. Lo abbiamo testato al 60% delle sue potenzialità e ci ha comunque regalato immagini godibili. Una matrice molto risoluta e molto discreta (quasi invisibile dalla distanza di visione), comunque moooooolto meglio di quella del suo predecessore.
IMH un livello di luminosità del nero troppo elevato, anche più elevato dello Z1, del quale sono felice possessore.
Sensazione di sfocatura generale (più presente in dvi che in component), molto attenuat dopo la regolazione dello sharpness, ma fuoco molto uniforme. Non abbiamo notato aberrazioni coromatiche particolari, o disuniformità, anche spingendo al massimo il lens shift.
Tendenza a sparare il blu.
Ultime chicche:
Service menu e factory menu sempre presenti e con la stessa combinazione di tasti dello zetino.
ciaoooo
Re: Mini Recensione Z2 - Visione z2 a Roma
Citazione:
tecnognomo ha scritto:
Prima di tutto un ringraziamento enorme a lucalazio...
Intanto grazie per il resoconto dettagliato.
Ma ditemi una cosa:
LUCALAZIO ha trovato finalmente il suo display?
La sua ricerca è giunta al termine?