La verità sulla reale longevità dei plasma
Ciao a tutti,
prima di tutto volevo farvi i complimenti per l' ottimo forum: è da una settimana che vi leggo e i vostri post hanno risposto a veramente tante delle mie domande :)
Grazie a voi mi sono (quasi) deciso a comprare un Pana TH42PX80E o un TH50px8E, ma c' è un' ultima cosa che ancora mi trattiene e di cui non ho trovato nessun post...
Allora, tutti parlano del fatto che i plasma ormai non hanno più problemi di longevità e quasi tutti vengono garantiti con almeno 50-60.000 ore di autonomia; la cosa che mi turba però, è che il lasso di tempo indicato è quello che ci vuole per dimezzare la luminosità.. se questa perdita è costante significa che, per esempio, dopo 15.000 ore la luminosità è già calata all' 88-87% (se ho fatto bene i conti..). non mi sembra una cosa da poco.. vorrei solo capire quanto è grave questa perdità di luminosità e perchè un televisore che ne ha perso il 30-40% viene dato ancora come perfettamente funzionante..
magari chi ha già da qualche anno un plasma e lo ha fatto "trottare" mi può dire cosa ne pensa, se ha notato dei cali rispetto a un modello simile ma nuovo.
spero proprio di essermi preoccupato per nulla perchè questi televisori mi piacciono proprio :)
ciao ciao
e grazie anticipatamente ;)