hd ready/hd ready 1080p/full hd
La quantità di televisori che riportano la scritta ;HD Ready; è ormai elevatissima. Ma che significa ;HD Ready;? Pronta per l'alta definizione: chi compra si aspetta quindi di avere un tv color capace di ricevere e visualizzare un segnale di migliore qualità. Bisogna fare attenzione, perché l'HD Ready deve supportare la modalità 720p (dove ;p; sta per progressivo) e può supportare la modalità 1080i. Può supportare perché non è detto che lo faccia: non tutti i televisori hanno questa seconda opzione, anche se generalmente è presente. Attenzione, perché anche qui l'apparenza può ingannare: tra la modalità 720p con risoluzione a 1280 x 720, e quella 1080i con risoluzione 1920 x 1080, c'è una grande differenza. Come abbiamo già detto, però, la modalità ;progressiva; è meglio di quella ;interlacciata; e per certe tipologie di contenuti, tipo lo sport, vedere in modalità 720p è preferibile che veder in 1080i. Ecco perché le due modalità sono state accoppiate, perché in realtà sono parte di una stessa famiglia di ;quasi HD;. Sì, perché il vero significato che bisognerebbe dare al termine ;HD Ready; è di ;Quasi HD;. L'alta definizione, quella vera, quella che si vede bene, è un'altra e si chiama 1080p o ;Full HD;. La modalità 1080p è una risoluzione 1920x1080 in modalità progressiva. Il massimo che si possa avere. E l'HD 1080p è veramente impressionate. Vedere un contenuto girato e trasmesso a 1080p su un tv color predisposto è veramente un'esperienza nuova di televisione. Ma la vera HD non può essere vista sui televisori ;HD Ready;. Forse quell'etichetta, quella definizione è stata data con un occhio più rivolto al marketing che ai consumatori. Il popolo degli acquirenti dei Plasma o LCD 42 o 50 pollici ;HD Ready; come si sente adesso, sa forse che l'alta definizione è un'altra cosa? Per capire meglio la grandissima differenza tra le varie modalità basta fare attenzione al numero di pixel che riescono a rappresentare, il vero fattore discriminante: 720p = 922,000 pixels / frame 1080i = 1,037,000 pixels / frame 1080p = 2,074,000 pixels / frame Come si vede le due modalità 720p e 1080i sono molto vicine per numero di pixel espressi, mentre il 1080p è veramente un altro mondo. Attenzione, questo non significa che i televisori ;HD Ready; siano tutti da buttare. La realtà forse è drammaticamente un'altra: i televisori HD oggi non servono praticamente a niente. Per vedere in HD è necessario avere una sorgente HD, altrimenti siamo sempre alla vecchia cara risoluzione.
Riassumo in poche parole e ditemi se ho fatto ben i conti.. -720p >1280 x 720 -1080i >1920 x 1080 (25 fps) -1080p >1920 x 1080 (50 fps) L'HD-READY legge i primi due Il FULL HD li legge tutti.. La PS3 è in 1080p..cosa succede se io la attacco a un apperecchio hdready e stop?vedrei male o cosa?e come mai solo alcuni tv son hdready e supportan il 1080p?!mio pa ha preso un lg lcd da 32 che lo supporta e infatti funziona con la ps3..ma io volevo prender un 50px8 panasonic che non lo sopporta a quanto capito..!avrei tanta differenza di visione?
Oppo DV-983H e Pioneer 4280XA
Ho un dubbio amletico, vorrei acquistare il "lettore" DVD Oppo DV-983H e utilizzarlo in modalità 1080p con il Pioneer 4280XA HD ready che come cita il manuale di istruzioni supporta la modalità "1920 x 1080p@24 Hz", "1920 x 1080p@50 Hz" e "1920 x 1080p@60 Hz"
Faccio un acquisto corretto per il mio Pio oppure sto sbagliando prodotto?