Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3670.html
Dopo "La Bella Addormentata nel Bosco", previsto in edizione Blu-ray statunitense per il 7 ottobre 2008, è stato annunciato anche "Pinocchio" in uscita in Blu-Ray il 3 marzo 2009
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Dal titolo del thread temevo fosse il Pinocchio di Benigni.Bene cosi'.
-
Grazie a Dio... quello di Benigni è uno stupro del racconto di Collodi !
-
Bene bene bene, speriamo arrivino circa in quelle date anche in italia sia la bella addormentata che pinocchio in BD! non vedo l'ora...
speriamo abbiano audio HD anche nelle tracce italiane...
-
Sull'audio non mi farei illusioni,Disney ci ha gia' dato ampie dimostrazioni in merito.Grazie a Dio sono titoli in cui l'audio non fa la parte del leone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
...quello di Benigni è uno stupro del racconto di Collodi !
Mi permetto di dissentire: quello di Benigni è un grande film e molto rispettoso del libro. Comunque tornando al BD, ben vengano i classici Disney in HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Sull'audio non mi farei illusioni...Grazie a Dio sono titoli in cui l'audio non fa la parte del leone.
in effetti se gia li portassero a una qualità video tipo cars o ratatouille sarebbero da favola!
-
anche questa è una pretesa un po' esagerata, cars e ratouille sono due film in CGI!!
Speriamo che presto arrivi anche Bambi! Ricordo che i disegni sono mozzafiato.
-
Il supporto blue ray per questi film non è fondamentale, per i film classici la cosa più importante è il restauro. Se avete il dvd di Biancaneve e i sette nani restaurato vedreste una qualità inaspettata.
Se avessero usato l'impegno speso per il restauro anche per gli altri film classici della Disney, allora non sentireste il bisogno del blue ray.
Le cose cambiano per i nuovi film in CG, dove l'audio e il video sono "ottimizzati" per l'hd.
-
Non sono d'accordo.Secondo me la saturazione dei colori e lo splendore dei fotogrammi dei vecchi classici(ricordiamolo,fotogrammi dipinti a mano uno ad uno!)non possono non rendere al massimo a 1080p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da delma
Se avessero usato l'impegno speso per il restauro anche per gli altri film classici della Disney, allora non sentireste il bisogno del blue ray.
Ti sbagli... un buon negativo originale a patto che sia stato conservato discretamente possiede una risoluzione molto elevata ed un contrasto incredibile. Se poi viene restaurato digitalmente anche le piccole imperfezioni vengono rimosse ed il risultato può essere apprezzato appieno solo con una risoluzione HD unita ad una ridotta compressione con codec H.264 AVC che rende molto meglio dell'MPEG2.
Se fanno le cose come si deve quando uscirà La Bella Addormentata Nel Bosco vedrai che differenza fra la stessa edizione in DVD e quella in BR... lo stesso sarà per Pinocchio e gli altri classici restaurati !
-
Spero che abbiate ragione voi, sarebbe uno stimolo maggiore per acquistare i blueray della Disney (ho già la collezione completa dei classici in dvd).
Adoro i cartoni e i primi Disney sono fantastici. Mi rimane un'ombra di dubbio sull'aspetto soggettivo nel vedere in modo così dettagliato dei film di animazione di cinquant'anni e passa anni fa. Mi sembra una piccola violenza sul ricordo di un'immagine morbida. Non so se mi sono spiegato.
Comunque di sicuro comprerò Pinocchio e gli altri in BlueRay. Mi spiace che non escano in settembre, in quel mese mi troverò negli States.
ciao
-
non ti preoccupare, se guardi il trailer in hd del restauro della Bella Addormentata ti renderai conto del gioiello che stanno preparando.
La mia morosa non vede l'ora di comprarlo :)
-
dove si può scaricare? è tra i trailers della ps3?
-
Si parla del trailer contenuto in alcuni BR Disney,come Ratatouille.Per inciso,a me quel trailer non fa impazzire affatto,credo che l'uscita ufficiale HD sara' molto migliore.