Essendo mostruosamente ignorante in materia, chiedo lumi.
grazie.
Angelo:D
Visualizzazione Stampabile
Essendo mostruosamente ignorante in materia, chiedo lumi.
grazie.
Angelo:D
mi unisco alla tua domanda
Vatti a vedere il Pioneer! dalla serie 503mx ha introdotto migliorie tecnice con risultati eccezionali.Citazione:
angelo ha scritto:
Essendo mostruosamente ignorante in materia, chiedo lumi.
grazie.
Angelo:D
nella fascia dei 50" è il migliore che io abbia provato!
(nec,panasonic,lg,Thomson )
Ora uso proprio questo modello e collegato ad un htpc mi dà un'immagine notevole!
Come prezzi forse non è il più a buon mercato,
dovresti cercare i 503 xchè hanno presentato il nuovo modello 504 (non cè differenza sostanziale di qualità).
Io lo ho ritirato in un lotto exdemo da uno studio tv e già un'anno fà ho fatto un'affare...!!!
Buona Caccia!
PAul:)
Ciao striker
Non so se ti ricordi di me ero a milano al primo evento/raduno per matrix relo. all'arcadia.
Mi puoi dare più informazioni su questo monitor?
io ha roma l'ho trovato a 8mila euro.
Ma il segnale Tv terrestre o satellitare riesce a riprodurlo con buona visione o va bene solo per i dvd o htpc?
ma puoi attaccare 2 casse normali senza accendere l'impianto ht?
a 3,5-4 mt di distanza è troppo vicino e affatica secondo te?
Anticipatamente ti ringrazio con la speranza di rivederci di nuovo per un grande incontro evento con tutti gli altri amici di avf.
Ciao
Ciao Gavix...Citazione:
gavix ha scritto:
Ciao striker
Non so se ti ricordi di me ero a milano al primo evento/raduno per matrix relo. all'arcadia.
Mi puoi dare più informazioni su questo monitor?
io ha roma l'ho trovato a 8mila euro.
Ma il segnale Tv terrestre o satellitare riesce a riprodurlo con buona visione o va bene solo per i dvd o htpc?
ma puoi attaccare 2 casse normali senza accendere l'impianto ht?
a 3,5-4 mt di distanza è troppo vicino e affatica secondo te?
Anticipatamente ti ringrazio con la speranza di rivederci di nuovo per un grande incontro evento con tutti gli altri amici di avf.
Ciao
Il Monitor Pioneer di cui parlavo sopra ha sicuramante delle caratteristiche interessanti e se fornito di scheda suplementare di ingresso accetta VGA, RGB-HV, Component, s-video e composito, è dotato di un'ampli interno per pilotare una coppia di casse Pioneer standard (in dotazione) oppure ad Hoc ma sempre con wattaggio "minimo".
Io personalmente a parte l'HTPC in VGA con il quale dà delle immagini godibilissime lo ho sempre collegato a dei piccoli scaler (Iscan...)con ottimi risultati!
Personalmente e come accennavo nel precedente post apprezzo molto la tecnologia di Pioneer che ha creato una "struttura" di cellette profondamente diversa dal sistema tradizionalmente utilizzato nei pannelli di altri produttori( che poi in tutto sono solo 4 ), infatti con questo sistema la nitidezza dei colori e la definizione sono "nettamente" superiori ad altri pannelli.
Ti assicuro che parlo a ragion veduta, avendoli utilizzati e confrontati più volte in contemporanea durante eventi e/o dimostrazioni.
(io stesso che nei 42" anche per lavoro utilizzo quasi solo NEC per la grande qualità realizzativa e di immagini, ho sostituito il 50" NEC proprio con il Pioneer 503mx ottenendo un miglioramanto notevole)
P.S. la distanza di 3,5 - 4 mt è la stessa che ho io e ne sono soddisfatto, non affatica per nulla.
N.B. se ti divesse interessare io a breve ne dovrei riuscire a "ritirare" ancora qualche pezzo a prezzo scontato.
fatti vivo in PVT se ti interessa.
a presto.
Paul:)
grazie per i consigli.
sembra essere proprio un buon prodotto.
Ti farò sapere grazie ancora
x Striker perchè hai collegato htpc in vga e non dvi?
...a tre metri e mezzo secondo me se pure troppo lontano. Ricorda: distanza di visione = base schermo x 1.5. IMHO ovviamente. ;)Citazione:
gavix ha scritto:
cut...a 3,5-4 mt di distanza è troppo vicino e affatica secondo te?...cut
Siccome io ho il 433mxe ad una distanza di circa 2,5 metri e htpc collegato in dvi ho sbagliato?
Pensavo fosse la miglior connessione per la qualità video
assolutamente perfetto!
Solo che per quanto riguarda Espressamente il mio PERSONALE Pioneer 503MXE, da quando lo ho installato non ho mai avuto tempo/voglia di smontarlo per dotarlo della scheda PDA 5002 che aggiunge gli ingressi DVI, s-Video e Composito alle esistenti VGA RGBHV/HD15 e RGBHB/Component a 5 BNC...
Così appunto solo per "pigrizia", lo ho sempre lasciato collegato in RGBHV sul computer e sullo scaler!!!
Per la distanza, ognuno dice la sua, un 50" da 3 metri te lo godi bene, più da vicino sinceramente mi dà troppo negli occhi!!
P.S. ho contato adesso la distanza, 4mt! e dalla stessa distanza però mi "godo" un 240cm 16/9 con il PRJ hehehe...!!! de gustibus!
a prestoooooooooo
PAul:)
per striker
Quando ho istallato il mio 433mxe la pda-5200 era già montata secondo te il mio htpc con 9600 è meglio sfruttare la dvi o i 5 bnc?
mi spiego meglio...
dalla MIA esperienza posso dirti che il DVI è sicuramente ad oggi un collegamento "assoluto" tra fonte digitale e matrice digitale sia essa lcd, plasma o dlp.
Trasportando direttamente il segnale digitale dalla sorgente all'unità di visualizzazione ci evita 2-3 conversioni Analogico-Digitale e viceversa che sicuramente "sporcano" il segnale...
C'è però un "rovescio della medaglia", ovvero...
essendo la fonte delle nostre immagini spesso, se non sempre, un Digitale Compresso...
...la estrema qualità di una DVI può far "saltare fuori", oltre ai più piccoli dettagli delle nostre immagini, anche TUTTI i difetti e gli artefatti dovuti alla compressione dei files che visualizziamo!!!
Infatti, se ti guardi le prove dei primi lettori decenti (vedi Samsung) con uscita DVI progressiva, questo particolare problema viene evidenziato sempre.
Quindi dal tuo PC l'unica è che tu provi entrambi le soluzioni e secondo il tuo gusto scegli...
...l'importante è che ti goda il tuo Plasmone con dei film di tuo gradimento...
il tuo Pioneer rimane ad oggi uno dei migliori in assoluto chevvuoi di più!
Buttati a perfezionare l'audio magari... hehehe...!
(come sei messo ad audio?!?)
Io, ad oggi, forse anche perchè nel Professionale Utilizziamo SEMPRE l'RGBHV su BNC, continuo ad usare questo e ti assicuro che, se ti fornisci di un buon cavo, le immagini sono di ottima qualità, e quel poco di analogico che stà "nel mezzo" serve a "smussare" un pò i difetti del "compromesso" compressione!
Spero di essere stato esauriente ora...
Ricorda sempre che la tecnologia dei Plasma, anche se ora siamo alla 6a generazione, è comunque una tecnologia Ibrida che non rappresenta certo il massimo dal punto di vista dell'efficienza tecnica...
(ti consiglio di leggere l'ottimo articolo su Digital Video Home Theater in edicola questo mese che spiega tutto, ndr.)
a presto.
PAul:)
Grazie striker sei stato molto chiaro sicuramente proverò anche il collegamento anologico poi ti farò sapere!
Per quanto riquarda l'audio non sono soddisfatto su consiglio del negoziante presi un sinto della denon avr1803 6 canali da 80 abbinato ha delle casse della B&W serie VM1 da 100watt e sub AS1 da 75watt in quel periodo purtroppo non ero molto documentato
Te che ne pensi di questa scelta?