Visualizzazione Stampabile
-
Caldaia a condensazione.
Chissà se la tra mia "seconda famiglia", c'è qualche esperto di caldaie?
Provo a chiedere consigli su quale marca sia tra le più affidabili, in quanto la mia vecchia Beretta mi stà abbandonando e volevo sostituirla con una a condensazione, più performante e di maggior rendimento, in modo da recuperare anche il 55% della spesa, pur maggiore rispetto ad una tradizionale.
E' vero che le migliori sono le Viessman?
Grazie in anticipo a qualche idraulico appassionato di Audio-Video;)
-
Non ti so dire, tieni presente però che la maggiore efficenza si ottiene
per lo più con impianti a bassa temperatura, come quelli con
riscaldamento a pavimento, ad esempio.
-
Si, questo l'avevo letto. Si arriva fino al 30% di risparmio.
Invece, col sistema di riscaldamento tradizionale, ci si ferma ad un 15-20%, che comunque non è da disprezzare.
Credo comunque che, dovendo cambiare caldaia adesso, e potendo, ovviamente, la scelta del tipo a condensazione sia la più azzeccata.
-
Ciao, io lavoro in bricocenter, non so se conosci questa catena, prprio in questomese abbiamo in offerta ina caldaia a condensazione, scontata 990 euro.
guarda non so dirtialtrox il momento ma domani tiro giu i dati e se vuoi te li posto.
-
allora ne ho montate due negli ultimi due anni
il risparmio va da un 50% se devi sostituire una caldaia vetusta (come il mio primo caso) e un 30% se devi sostituire una caldaia di una 15ina di anni
la top (tipo il pio:D) è la viessman
http://www.viessmann.it/it
un gradino sotto ma sempre molto valida
http://www.buderus.it/it/site/start/...FQtNtAodclp2Yw
entrambe tedesche
ricordo che detrazione del 55% è valida per gli anni 2008/2009/2010
-
Quindi la Viessmann è come Pioneer?... Anche nei prezzi, immagino.:cry:
Ma per curiosità, le caldaie di casa nostra sono proprio da scartare?
@ciandro81: gentilissimo, indicami solo marca e modello, per farmi un'idea.
@robeseltz: ma tu cosa hai montato?
-
Io ho una Buderus. Sono, assieme alle Veissmann, dei veri gioielli di qualità e tecnologia (il gruppo del bruciatore della mia è un 43KW a condensazione, sembra il motore di una BMW) Se hai un impianto a termosifoni/radiatori tradizionale per avere un aumento del risparmio non dovrai superare i 65°C come massima temperatura caldaia. Perchè il sistema sia perfetto dovrai anche mettere il relativo pannellino di controllo/cronotermostato all'interno che permette, con una funzione di autoapprendimento, di modulare la potenza delbruciatore in base all'effettiva richiesta dell'ambiente, calcolando l'inerzia termica dello stesso.
-
Interessante.
Io avrei già due termostati che controllano l'apertura delle elettropompe che a loro volta fanno accendere la caldaia: dovrei cambiarli, secondo te?
Sarei indirizzato anch'io verso queste due marche, ma solo se permetteranno l'installazione al mio idraulico e non richiedano l'esclusiva, altrimenti, anche per principio, le boicotterò.
-
:D
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
@robeseltz: ma tu cosa hai montato?
allora a casa mia una VIESSMAN, come d'altra parte già avevo e a parte i consumi sbevazzoni,era durata dal 1971 al 2006 senza mai rompersi....
questa è a metano. 1° anno 50% di risparmio,2° anno siamo sul 40% (ma ha fatto più freddo)
In montagna visto che sono in una palazzina condominiale monteremo a breve una buderus a gasolio
Le caldaie italiane io le ho in un centro direzionale,uffici e negozi.....un calvario......però costano poco e ogni 5 anni le butto via.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Interessante.
Io avrei già due termostati che controllano l'apertura delle elettropompe che a loro volta fanno accendere la caldaia: dovrei cambiarli, secondo te?
Allora per avere la detrazione del 55% dovrai affidarti a idraulico che sappia gestire tutta la pratica,che non è semplice,e in ogni caso installare su ogni radiatore una valvola termostatica.......
se vuoi un pò di carte da studiare dammi una E mail che ti mando un malloppo .......
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Interessante.
Io avrei già due termostati che controllano l'apertura delle elettropompe che a loro volta fanno accendere la caldaia: dovrei cambiarli, secondo te?
Ti dico come funziona il sistema in linea di massima, la caldaia con le due elettropompe e i due sensori termostatici della stessa marca vengono collegate a una centralina di controllo, che ha un ulteriore pannellino di controllo che può essere portato in ambiente (e può sostituire uno dei due termostati ambiente, quindi alla fine a te ne basta uno).
La centralina di controllo modula la temperatura di mandata della caldaia all'impianto in base a diversi parametri (temperatura esterna, tmperatura di rituorno, inerzia termica dell'edificio, tipo di dispositivo radiante (pavimento/termosifoni), ora del giorno (cronotermostato), temperature massima e minima medie del luogo geografico, eccetera).
Quindi, se c'è una giornata di sole e fuori ci sono 13 gradi, la temperatura dei termosifoni e quindi della caldaia non supererà magari i 35°C, ma se fuori ci sono -3°C ed è notte, la temperatura potrebbe essere innalzata a 65-70°C. Se il programma orario dice che alle 7 vuoi 21° in casa, e di notte invece ne tieni 18, in base alle informazioni che la centralina autoapprende col tempo riguardo all'inerzia termica della casa e agli altri fattori, il bruciatore verrà avviato con un anticipo in modo che alle 7 ci siano effettivamente 21°. Allo stesso modo verrà fermato prima quando la temperatura richiesta tornerà più bassa.
Se poi agissi manualmente sulla temperatura di un termostato, che magari era impostato a 15, portandolo a 21 di colpo, la centralina capirà che vuoi che la temperatura impostata sia raggiunta in fretta, quindi manderà la caldaia a piena potenza finchè non l'avrà quadi raggiunta, per poi tornare a modulare. Spero di essere stato comprnsibile :rolleyes:
Per l'installazione...vogliamo portare una ferrari a fare il tagliando di controllo dal meccanico sotto casa? Tutto si può fare, ma io mi affiderei a un rivenditore specializzato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Per l'installazione...vogliamo portare una ferrari a fare il tagliando di controllo dal meccanico sotto casa? Tutto si può fare, ma io mi affiderei a un rivenditore specializzato...
EH si! obbligatorio!
-
Ciao! il modello e questo:
Ariston Class Premium 24 FF 5 Star
Caldaia a condensazione 22 kw max riscaldamento, 25 kw max sanitaria.
Saluti