Visualizzazione Stampabile
-
Quale amplificatore?
ciao a tutti
come ricordato in altre discussioni sono ignorante in materia quindi cercherò di spiegarmi nel migliore dei modi... :lamer:
dovrò acquistare a breve un sistema composto da 2 Definitive technology two ,1 centrale DT three e un sub Sunfire HRS8...
il mio utilizzo del sistema si può dividerre in modo uguale tra film ,musica e giochi...ho una sala di 26mq con il punto di ascolto (divano) a circa 2,5 m cioè in mezzo alla stanza...infine ho una futura mogliettina che di 5.1 non ne vuole sapere :cry:
Le mie sorgenti saranno Pioneer Kuro 42” ,Nintendo Wii e Xbox360 poi mi servirebbe un lettore dvd\blu ray(se la fanno la Xbox altrimenti ps3)…
Io vorrei un amplificatore che mi permetta ,a livello di decodifiche ,di stare tranquillo per molto molto tempo…ad esempio è vero che il blue ray non è ancora diffusissimo ma fra poco tempo credo che diventi uno standard quindi è meglio non farsi trovare impreparati…insomma un amplificatore versatile che se mi si rompe il televisore (facciamo le corna) e voglio prendermi un FullHd mi permetta di sfruttarlo...
dopo alcune ricerche e consigli sono arrivato a selezionare un paio di ampli :
se vado a risparmio Onkyo606 o Denon2808
se non risparmio(senza esagerare)OnkyoTX875 ,Denon3808 o Marantz7002
cosa ne pensate?
grazie
-
Che sono tutti ottimi ampli nelle proprie fasce di prezzo.
Per quanto riguarda l'abbinamento che le DT non mi esprimo perché non le ho mai sentite.
-
.puoi provarli con i diffusori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Che sono tutti ottimi ampli nelle proprie fasce di prezzo.
Per quanto riguarda l'abbinamento che le DT non mi esprimo perché non le ho mai sentite.
ok...ma se dovvessi scegliere...tra questi qual'è quello con il miglior rapporto qualità prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
.puoi provarli con i diffusori?
mmm non credo...per una serie di motivi...primo fra tutti il fatto che è difficile trovare un negozio che abbia le casse e tutti gli ampli che ho elencato a disposizione...poi per motivi di lavoro non riesco proprio ,per adesso ,a essere nei negozi in orari di apertura...
-
il 606 se vuoi risparmiare;
il 706 uscirà a breve e dovrebbe essere un ottimo compreomesso
7002 e 3808 di categoria e prezzo superiori;
il 2808 per quello sproposito che costa lo escluderei
-
.........in che zona sei?
-
Citazione:
Originariamente scritto da moonlight78
...il 706 uscirà a breve e dovrebbe essere un ottimo compreomesso...
si sà già qualcosa?magari lo presentano al Top Audio di Milano a Settembre...speriamo
Citazione:
...7002 e 3808 di categoria e prezzo superiori...
è proprio questo che intendo...non vorrei che il mio risparmiare mi faccia pentire del mio acquisto...preferisco fare dei sacrifici e prendere un ampli di buona qualità ma solo se questo si traduce in una resa migliore...il fatto che tu dica di categoria superiore mi fa pensare che se sentissi il mio impianto collegato ad entrambe le categorie di ampli sentirei una netta differenza ,è questo che intendi?
il 7002 e il 3808 come sono a livello di decodifiche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
.........in che zona sei?
sono di Milano
-
ciao il denon 3808 ha tutte le novità, il 7002 marantz forse è un po più musicale ma sono tutte e due con le nuove novità(audio):D
-
....credo che nella tua zona ci sia la massima concentrazione di rivenditori....contatta il distributore e fatti dire a chi puoi rivolgerti
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
....credo che nella tua zona ci sia la massima concentrazione di rivenditori....contatta il distributore e fatti dire a chi puoi rivolgerti
lo sò ma il fatto è che è molto difficile trovare un rivenditore/addetto alla vendita che ti assecondi in ogni tuo capriccio...quindi prima di andare a rompere i santissimi in giro volevo avere le idee un pò più chiare...
tornando a noi...cosa ne pensate dei nuovi Onkyo TX-SR706 e TX-SR806?
mi spiegate una cosa?ho letto l'articolo ma non ho capito una frase...ve la riporto pari pari
"...Gli ingressi HDMI 1.3 sono compatibili in pass-through sai con il 24p che con eventuali segnali Deep Color 36bit e assicurano lo streaming e la successiva decodifica interna di tutte le tracce audio-multicanale HD e non: Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS HD HR e MA, oltre a tutti classici codec Dolby e DTS..."
tradotto per i comuni mortali...soprattutto la parte in neretto...
altra domanda...il fatto che un ampli faccia l'upscaling fino a 1080p mi interessa poco se io ho un TV non FullHd...vero?
-
Tutta la parte tra virgolette non è prerogativa solo dei nuovi modelli, ma anche dell'attuale serie xx5 di Onkyo.
Comunque, tornando alla tua domanda, tradotto "per i comuni mortali" come dici tu, significa che dagli ingressi HDMI possono transitare sia gli ormai straconosciuti flussi audio (Dolby Digital, DTS, PCM...) sia quelli nuovi (Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS HD High Resolution Audio e DTS HD Master Audio) di qualità maggiore presenti sui dischi HD-DVD e BluRay.
-
se vuoi spendere qualcosa in più di un 606 potresti valutare il 705 o 706 che hanno anche ingressi analogici 7.1
A mio avviso non è il caso di andare oltre con questo tipo di diffusori;
in ambito HT e visto che li devi mettere a parete non ti serve un ampli con particolari doti "musicali"
piuttosto, visto che sei indeciso se prendere un sub + performante, prenditi il 12 e non ci pensare più;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Tutta la parte tra virgolette non è prerogativa solo dei nuovi modelli, ma anche dell'attuale serie xx5 di Onkyo.
Comunque, tornando alla tua domanda, tradotto "per i comuni mortali" come dici tu, significa che dagli ingressi HDMI possono transitare sia gli ormai straconosciuti flussi audio (Dolby Digital, DTS, PCM...) sia quelli nuovi (Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS HD High Resolution Audio e DTS HD Master Audio) di qualità maggiore presenti sui dischi HD-DVD e BluRay.
Grazie...ma scusa se sono tutte cose che ha anche i modelli "5" allora cosa hanno migliorato?