formato NTSC .... la situazione odierna con l'hd...(acquista telecamera)
salve a tutti.. sono in procinto di comprare uan telecamera con formato NTSC.. niente dogana e dazi(dall'uk).. piu precisamente una canon hv30 per 500 eurozzi. un affare no?
una volta si diceva no pal, no party.. ma ora le cose sono cambiate no?
in hd ora la colorimetria profondita ecc ecc sono indentici.. uno va a 25 fps l'altra a 30(e qui e meglio,maggior realismo).. quindi in hd avremo 1080/50 e 1080/60.. con la possibilita poi della ntsc di filmare anche a 24 fps:la cinematografica..
quidni volevo sapere risparmiando 300 euro se vale la pena..
considerando che ho un panasonic 42px700(accetta ntsc,ha refresh impostabile 50hz e 100hz,io tengo il secondo che si vede meglio anche ora) stessa cosa per il lettore..)
gli unici miei dubbi sono i seguenti perceh sono un nubbio in editing e formati..
i problemi li riscontrerei se registrassi in sd.. ma con una hd che senso ha??
partendo con il presupposto ceh registrero sempre alla sua massima possibilita quindi hd dopo in fase di editing dovro fornirmi di software ntsc particolari o va bene qualsivoglia programma??
non avendo lettori hd dal file sorgente una volta elaborato(o prima che e meglio va) lo trasforma in formato dvd(per forza) e visto che cmq la riconversione va fatta.. meglio ntsc 720*480 o pal 720*576? considerando che il sw dovra riempire le linee??
grazie,.. mado che confusione.. illuminatemi vi prego