Conan per Xbox 360 (e non solo): un buon clone di God of War
Ho finito l'altro ieri questo gioco (rischiando un collasso di nervi all'ultimo, interminabile e terribilmente frustrante combattimento...roba da lanciare il pad fuori dalla finestra!) e devo dire che non è niente male! :)
Mettete insieme una meccanica stile God of War, il più famoso barbaro "fantastico" della storia, fiumi di sangue digitale e dosi massicce di ultraviolenza, miscelate il tutto e avrete come risultato un buon gioco.
Intendiamoci, niente da far gridare al miracolo, ma se vi piacciono i giochi stile God of War e siete dei fan di Conan, direi che questo gioco non ve lo potete perdere (tra l'altro adesso l'ho visto pure a 25 neuri in una nota catena di negozi di videogames, per di più in offerta 3x2! :eek: ).
Tecnicamente, la grafica non è niente di eccezionale (più che altro le texture avrebbero potuto essere molto più curate, ma gli effetti di luce sono buoni), ma si difende, mentre il sonoro è davvero buono (ottime anche le musiche). I controlli sono immediati e rispondono bene, a parte i salti che, spesso, ho trovato macchinosi (in alcuni schemi bisogna portare a termine delle sequenze di salti, ma i comandi non rispondono in maniera precisa e puntuale come dovrebbero).
Ci sono vari "stili di combattimento" (a mani nude, con un arma con o senza scudo, con due armi, con un arma a due mani), ognuno caratterizzato da diverse meccaniche di gioco (le armi a due mani sono più lente, ma fanno i danni maggiori, lo scudo è il solo modo per parare le frecce, etc.) e per ognuno di questi esistono, oltre a delle tecniche "base" di partenza, delle combo avanzate (sempre più complicate e devastanti, anche se facilmente eseguibili con un po' di pratica) da acquistare con i "punti esperienza" ricavati massacrando in allegria i vostri avversari. Potete parare, effettuare dei counter se parate in modo tempestivo, bloccare con lo scudo, rotolarvi per evitare colpi che non possono essere bloccati, etc. Il combattimento è molto appagante ed è bello combinare le varie tecniche e utilizzare la combo giusta al momento giusto (certe combo fanno meno danni, ma vi danno più punti energia quando uccidete l'avversario o vi danno punti magia per i pochi "attacchi speciali" magici che avrete a disposizione). C'è davvero di tutto, si possono anche disarmare gli avversarsi e impossessarsi delle loro armi, togliere loro lo scudo, finirli con una "fatality" (certe combo hanno esito mortale), afferrarli e scagliarli in giro, etc. Il combattimento è rapido, frenetico e accattivante, ma anche tattico. Se pensate di vincere certi scontri premendo ripetutamente i pulsanti d'attacco, non farete molta strada e di certo non finirete il gioco, visto che gli avversari più ostici vanno affrontati davvero "con giudizio" e con il giusto approccio, bilanciando attacco e difesa, altrimenti vi faranno a pezzi.
Direi che l'arma a due mani è la scelta migliore. Non potete parare le frecce (ma potete sempre schivarle) e gli attacchi lenti richiedono un ottimo tempismo (certi avversari sono molto veloci e rischiate di essere massacrati nel tempo che impiegate a sferrare un colpo), ma se ci prendete la mano potete spezzare le difese più ostiche (alcuni avversari hanno delle difese mica da ridere) ed infliggere danni devastanti anche a numerosi avversari allo stesso tempo. Inoltre certe tecniche vi danno come bonus parecchi punti di "salute" o di "energia magica", senza i quali non ci sono speranze di superare i combattimenti negli schemi più avanzati.
Combattimenti davvero belli ed appaganti, nonché altamente spettacolari e improbabili! :D
Avviso: se vi impressionano il sangue e gli smembramenti (per quanto digitali), questo gioco non fa per voi.
La storia IMHO non è un granché (ad essere buoni) e non rende giustizia ai racconti di Howard e allo spirito delle storie di Conan, ma l'atmosfera delle location è quella giusta e, se non si fa tanto caso alla trama piuttosto ridicola, ci si trova subito immersi in un mondo molto "cimmerico"! :D
Il gioco in sé non è molto lungo e, almeno per me, una buona fetta del tempo impiegato per finirlo è stata spesa ripetendo fino alla nausea l'interminabile scontro finale che ho trovato davvero frustrante, noioso e poco appagante...peccato, perché IMHO il resto del gioco è davvero valido e avrebbe meritato un finale migliore (e una trama "alla Howard").
In conclusione: da non perdere per gli amanti del genere, da valutare per gli altri.