Visualizzazione Stampabile
-
Ma in che paese vivo?
Sono andato al centro Yamaha di Brescia, per avere il catalogo 2008, mi è stato risposto che il catalogo italiano non esiste, cosi come non esiste un distributore ufficiale per l'italia. Se voglio, me li procura d' importazione... oppure di aspettare, ottobre, forse...
In pratica se lo volessi ora non avrei garanzia italiane ne i struzioni in italiano...
il terzo momndo siamo noi!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da regolamento
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
discussione spostata
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovfesta
...il terzo mondo siamo noi!!
Finalmente qualcuno se ne sta accorgendo :(
ciao
-
A e per questo che in giro di prodotti yamaha non se ne vedono tanti come prima.
-
l'audio è solo la punta dell'iceberg siamo trattati molto peggio, ad esempio, in campo automobilistico, ma siamo contenti e viviamo così!
ci sono paesi economicamente fortissimi che a livello di territorio, collocazione geografica, disponibilità di collegamenti e materie prima non hanno neanche la metà di noi!
signori mettiamoci l'anima in pace e rendiamoci conto che abbiamo sbagliato qualcosa, forse non io o tu ma mio nonno e tuo nonno comunque sia qualcuno ha sbagliato e noi non stiamo facendo nulla per rimediare.
a questo punto l'unica che mi viene in mente è chi è causa del suo mal pianga se stesso!
ciao ale!
-
parli di materiale Audio ?
quando penso a Yamaha , penso alle moto...
max996
-
max anche le moto hanno le loro zone d'ombra in italia hai idea di quanti bei marchi inglesi americani e tedeschi non importiamo?
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
.... idea di quanti bei marchi inglesi americani e tedeschi non importiamo?
ciao ale!
si...un altro buon motivo per comprare italiano...:D :D
max996
-
se si sta parlando di audio
il nuovo importatore è la yamaha strumenti musicali.
ovvio che il passaggio da italaudio non è stato indolore e riorganizzare una rete vendita non è sicuramente uno scherzo.
ci vorrà ancora un po' di tempo.
-
ciao pela!
hai ragione ma mi chiedo se sia stato davvero necessario anche perchè alla fine le spese chi le fa????
max carissimo!
non ho mai avuto dubbi sul comprare italiano il problema non si pone quando parliamo di moto come il tuo nickname fa trapelare, ma quando le ruote diventano 4 che si fà quando si desidera una berlina di classe media ben rifinita?
perchè ogni casa automobilistica ha la sua ammiraglia e noi solo la maserati quattroporte?(bellissma) mentre audi mercedes bmw lexus toyota ecc ecc hanno le loro belle a8, classe s, serie7, ls, camry, insomma stiamo messi male a livello mentale!
porca miseria noi potremmo eccellere in tutto ma siamo il fanalino di coda dell'europa, l'asia ci sta camminando addosso e l'occidente ci considera solo per le ferrari,e gli spaghetti, siamo vittime dei nostri stessi cavalli di battaglia.
questo naturalmente è il mio pensiero se qualcuno dovesse ritenerlo errato sarebbe il benvenuto dando a me l'occasione di ragionare ed agli altri utenti di arricchirsi.
ciao ale!
-
paese delle banane
a volte si dice che l' erba del vicino sia sempre più verde, ma qui l'erba è proprio grigia... questo è il paese della burocrazia più assurda e problematica che esista, il paese delle tasse esasperate, il paese con i più alti contributi per i dipendenti (che fine fanno poi boh...) e con le paghe più basse (in realtà il costo di un dipendente per una azienda è tra i più alti in europa) ma comunque con un costo medio della vita altissimo, il paese che detiene il massimo assenteismo e nullafacenza nel pubblico (non che tutti gli statali siano parassiti, ci sono anche dei grandissimi lavoratori ma se su 4 statali 1 uno è "scaldasedia" il costo che ne deriva è enorme) il paese dai numerosissimi politicanti mangiasoldi, il paese delle multe pazze e degli autovelox messi in corrispondenza del cartello che ti abbassa il limite dai 90 ai 40 km/h, giusto per fregarti, il paese dove c'è vige la legge del più furbo, dove quello che vive in bilico tra il legale e l'illegale non verrà mai beccato e farà un sacco di soldi, dove la giustizia ed i processi sono così lunghi da durare per più di una vita....
ma noi siamo italiani e forse ci piace così, oppure è quello che ci meritiamo perchè lo stato e l' amministrazione di un governo democratico quale è il nostro probabilmente non è che lo specchio di quello che è il popolo medio.... non credo che cambieremo mai...........
-
magari non c'entra niente ma aveva voglia di dirlo..........