Visualizzazione Stampabile
-
Decoder HD integrato
Salve.
Non è facile trovarlo con la funzione di ricerca, per cui chiedo direttamente qui ciò che voglio sapere:
vorrei l'elenco di tutti i televisori (qualsiasi tecnologia), con decoder dvb-t hd integrato, e l'elenco di tutti i tv (come sopra) con slot Common Interface.
Dove o come li trovo? Non esiste un motore di ricerca per televisori che permetta la ricerca per caratteristiche tecniche?
Grazie.
-
Lo slot C.I. praticamente ce l'hanno tutti quelli che hanno il DDT integrato (non so se sia addirittura un obbligo per essere std) e quindi tra pochi mesi tutti i tv in commercio; in pratica tra un po' fai molto prima a cercare quelli che non lo avranno.
Per il DTT HD prova a farti passare i siti dei produttori di tv: non sono poi così tanti ... :D
-
sony ha dei tv con il digitale HD integrato...prova a dare un occhio al kdl40w4000
-
@AlexZone:
bè, ok che non c'ho fatto molto caso, anche se ne ho guardati diversi, ma non ne ho notati molti con il CI.
Per i siti dei produttori, andrebbe pure bene, ma quanti produttori hanno a catalogo tv con dvb-t hd? Oltremodo avrei preferito evitare di andare sito per sito...
@Andre360:
Si, questo lo sapevo, ma ci sono solo loro? A me interessavano i Samsung, tipo la serie A55 che ho visto di persona e mi sembrano quelli che si adattino meglio alle mie esigenze, tralasciando qualche piccola pecca (tipo lo scaler)...
-
Allora guarda meglio ... ;) perchè ti posso garantire che praticamente tutti quelli col DTT usciti nell'ultimo anno ce l'hanno (lo slot C.I.).
Se poi sono i Samsung quelli che ti interessano non credo ci voglia molto per fare un giro approfondito sul loro sito; io ti posso dire che di Sony con DTT HD cominciano ad essercene abbastanza ...
-
Ah ecco, è questo il punto, tu prima dicevi che ce l'avevano tutti quelli col dtt integrato, ora invece dici che ce l'hanno solo quelli usciti nell'ultimo anno. C'è da considerare che nei negozi non sempre ci sono solo quelli usciti nell'ultimo anno! ;)
Per quanto riguarda i Samsung, diciamo che per ora sono interessato a loro perché ho visto dal vivo (da unieur*) il LE32A558P3, 32", che ha i pixel come li preferisco io (ma uno scaler e/o deinterlacer veramente pessimo :\).
Dovrei vedere i Sony Bravia w3000 e/o w4000, che mi dicono avere il pannello prodotto da Samsung... (è così?)...
-
Ho detto "ultimo anno" per stare un po' "schiscio" ma sicuramente ci si può allargare a tutto il 2007 (ed anche di più ... ). Forse possono essere un po' carenti quelli "piccoli" cioè sotto i 32", ma sopra non credo ...
D'altronde basta vedere quanta gente c'è che avendo comprato il tv nell'ultimo paio d'anni sta "rincorrendo" la SmarCAM ... :D
La storia dei pannelli Sony prodotti da Samsung è un po' diversa ...
Samsung e Sony hanno una joint venture per costruire pannelli LCD insieme (in due o tra fabbriche in estremo oriente) e questa joint venture è paritetica cioè hanno il 50% delle azioni ciascuno con Samsung che ha una azione in più (o qualcosa del genere).
Secondo te se io investo miliardi di dollari alla pari col mio socio poi gli lascio fare quello che vuole o ci metto bocca anch'io?
Secondariamente avere le linee di produzione in comune non significa avere gli stessi pannelli: tanto per fare un esempio è sufficiente il controllo qualità per fare la differenza ... ;)
-
Capisco.
Allora non mi rimane che aspettare, vedere ancora dal vivo, sperando che i prezzi calino e che io riesca a tirare su altri soldi per riuscire a prendermi qualcosa che non mi faccia rimpiangere l'acquisto dopo troppo poco tempo.
Ho dato un'occhiata all'Hannspree di cui parlavo nell'altro mio thread ("Miglior acquisto") e ho notato che i pixel non sono disposti come piace a me, per cui l'ho escluso. Peccato, perché in fondo in fondo mi ci ero fatto un po' la bocca :P
-
La cosa mi incuriosisce...
Quale è la disposizione dei pixel che piace a te? Penso che nessuna TV abbia una disposizione diversa dal mosaico che compone un pannello di forma rettangolare... :D
-
ciao
esiste un modo x vedere i canali a pagamento tipo mediaset premium con il digitale integrato ?:confused:
grazie
-
Sì, la famosa SmarCAM. Cerca in rete e trovi milioni di pagine ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
La cosa mi incuriosisce...
Quale è la disposizione dei pixel che piace a te? Penso che nessuna TV abbia una disposizione diversa dal mosaico che compone un pannello di forma rettangolare... :D
Be', è ovvio, devono essere in griglia, affiancati uno ad uno (si ok, 3 a 3, considerando i 3 colori rgb).
Ho notato che per es. lo Sharp 32" Full HD che ho visto, e l'Hannspree HD Ready sempre 32" li hanno un po' sfalsati, più mischiati diciamo.
Tornando intopic, oggi sono stato da un Eur*nics e mi han detto che solo gli ultimi modelli di Sony posseggono il decoder dtt hd integrato, è vero?
Ah, altra cosa: avevano anche la cam CI Samsung, che come sapete, è dichiarata essere compatibile solo con i tv Samsung: ho provato a chiedere e mi han detto che al 99% dovrebbe essere compatibile anche con i Sony, e secondo logica dovrebbe essere compatiible con qualsiasi televisore (o persino semplice IRD con slot CI), giusto? Casomai do' un'occhiata al thread relativo... :)
P.s.: mi consigliate di prendere intanto la cam aspettando di poter acquistare il tv definitivo che voglio?
-
Non è vero: anche gli X3500, X3000 e W3000 (modelli dello scorso anno) hanno il tuner DTT HD.
I Sony non sono certifcati per la Smarcam (la Samsung CAM è sempre la SmarCAM rimarchiata), ma come è possibile vedere girando in rete (qui e altrove) sono compatibili (cioè non hanno problemi particolari nel farla funzionare)
-
Veramente, Alex, intendevo dire che in ogni caso solo la Sony ha tirato fuori modelli con tuner HD integrato, mentre le altre marche no. Poi che siano ultimi o dell'anno scorso non importa.
Ho trovato la pagina del sito Sony con l'elenco di tutti i televisori HDTV: http://www.sony.it/article/id/121118...Sony+BRAVIA+TV
Stando a quella pagina, gli X3000 non sono dotati di tuner hd, al contrario di quel che dici te.
Poi per "ultimi" non intendevo mica solo gli ultimissimi usciti da poco, ma quelli nel range di almeno 1 anno.
Quindi, a quanto ho capito, se voglio il tuner HD devo rivolgermi a Sony: questo in parte mi dispiace, ma dall'altra mi diminuisce l'imbarazzo della scelta :)
Ora si tratta di capire su che modello orientarmi.
-
Ti posso assicurare che gli X3000 sono identici agli X3500, cambia solo "l'estetica" e tra l'altro non sono commercializzati in Italia (o almeno non lo erano): purtroppo non è la prima volta che il sito Sony da informazioni non affidaìbili, talora ci sono informazioni contrastanti tra una pagina e quella successiva.
Cmq ci sono altre marche oltre ai Sony: Loewe e mi sembra anche Panasonic ...
Se cerchi nel forum dovresti trovarle: io avevo letto qualcsoa in proposito non molto tempo fa ...
EDIT: ho visto adesso la pagina Sony a cui ti riferisci: l'X3000 non c'è in quella lista semplicemente perchè non è commercializzato in Italia.