Olimpiadi in HD: aspettando la RAI...
Dall'8 al 24 agosto, Olimpiadi estive 2008. Un evento da gustare, ovviamente, in alta definizione. Ma su quali canali?
In Italia, aspettando che Sky diventi protagonista dalle Olimpiadi invernali del 2010, sarà la RAI a diffondere in esclusiva l'evento. Rai 2 sarà il canale olimpico 24h al giono, con Rai Sport Più e 6 stream via internet a coprire gli eventi che non andranno sulla rete ammiraglia. Peraltro, in HD la RAI ha comunicato che offrirà solamente 3 ore di sintesi giornaliera in seconda serata. Queste sintesi in HD saranno diffuse con le stesse modalità sperimentali degli Europei di calcio, solo sul digitale terrestre e nelle 5 zone (Torino, Milano, Roma, Val d'Aosta e parte della Sardegna) in cui il MUX B trasmette in canale sperimentale RAI Test HD.
Ma buone notizie arrivano anche per chi non risiede in suddette zone e non ha voluto farsi taglieggiare per un decoder-scheda tv DTT HD che probabilmente diventerà inservibile quando la RAI passerà al DTT-S2: in Germania, infatti, il canale satellitare free Anixe Tv (Astra 19°est - Freq. 11915 H - 27500 - 9/10) diffonderà parte degli eventi dei Giochi Olimpici in alta definizione. In particolare, stando al sito di Digital Sat, gli eventi trasmessi saranno: mountain bike, ciclismo, equitazione, tiro con l'arco, triathlon, vela, windsurf, decathlon, e per finire la maratona. Non esattamente quelli più interessanti (maratona a parte, gare di atletica e nuoto resteranno ad esclusivo appannaggio di ARD e ZDF, che fino al 2010 non avranno il loro canale in HD), ma almeno un assaggio gratuito ci sarà per tutti. Il programma completo in questo post.
Se poi abitate al nord e avete una parabolona motorizzata, la faccenda si fa ancora più interessante, poiché per il Regno Unito, il canale satellitare free BBC HD trasmetterà tutti gli eventi più importanti in alta definizione ogni giorno dalle 3,00 alle 19,00, ferma restando la possibilità di seguire sui canali SD di BBC Interactive altre gare che dovessero svolgersi in contemporanea con quelle offerte in HD (vi saranno sempre attivi almeno altri due segnali oltre a quello principale, fino ad un massimo di sei).
Due sorprese, infine, dell'ultimo minuto (mentre ero in vacanza... sorry per i mancati aggiornamenti): il canale pubblico ungherese M2 HD, che ha attivato in chiaro il suo canale su Hot Bird a 13°est (freq. 12.130 H - 27500 - 3/4), con ottima qualità d'immagine; l'altro canale in chiaro è un canale direttamente prodotto dal CIO da Pechino che trasmette il meglio in HD a 26°est su due differenti frequenze (Beijing Olympics Channel - 26°est - freq. 11958 H - 27500 - 3/4 e 12169 V - 27500 - 3/4 - in chiaro).
Questo post si limita alle emittenti in chiaro. Nel successivo farò una sorta di schedona con le varie emittenti che trasmetteranno le Olimpiadi in HD, comprese quelle pay.
Bye, Chris
Nota del mod: Chris sei un tesoro! :D
Come sempre... mi raccomando rispettate il lavoro di Poles! Guai agli OT!