Mini DV caduta in acqua :(
Salve a tutti!
Mi sono appena iscritto su questo forum, dove diverse volte in passato ho trovato informazioni e consigli molto validi...
Vi espongo subito il mio problema: sono da qualche settimana possessore di una videocamera MiniDV Panasonic NV-GS 230, che al momento sto (o per meglio dire, stavo) usando per girare un semplice cortometraggio insieme ad alcuni amici.
Ieri, nel corso delle riprese, la videocamera è accidentalmente caduta in acqua, rimandendo per qualche secondo completamente "a mollo", prima che riuscissi a riprenderla :(
Subito dopo ho tentato di "salvare il salvabile" staccando la batteria, aprendo quanti più "sportellini" possibili, e passando parecchio tempo a fonarla. Dopo un giorno e una notte di deumidificazione casalinga (con la telecamera chiusa in un cassetto insieme a parecchie bustine di gel al silicone) sembra essersi asciugata completamente (anche quel po' di acqua che era inizialmente rimasto dentro l'obiettivo è sparito)... e, infatti, apparentemente funziona! (Le immagini sullo schermino LCD sembrano normali, si aprono i menù OSD, lo zoom funziona, ecc. ecc.) :)
Tuttavia, provando a riprodurre un qualsiasi nastro (sia registrato dopo l'incidente che prima) sull'immagine compaiono alcune bande nere orizzontali, alternate a strisce di "video normale" dello stesso spessore. Inoltre non sento nessun suono dall'altoparlante integrato.
La mia competenza tecnica rasenta lo zero, ma credo possa trattarsi di un problema delle testine, probabilmente sporcate dai vari residui dell'acqua (e sarebbe il minimo!)... giusto?
Cosa posso fare quindi? Oltre a provare una cassetta apposita per la pulizia (a proposito, è vero che può danneggiare le testine?) potrei provare a pulire i meccanismi del vano cassetta con qualcosa? Che prodotti potrei usare?
Un'altra domanda: una volta risolto eventualmente il problema delle testine (sempre che di questo si tratti), posso stare sicuro sulle altre funzioni della videocamera? E' possibile eseguire una qualche "diagnostica" per assicurarsi che davvero tutto funzioni al 100%?
Scusate la lunghezza del post (e la mia ignoranza in materia)... spero davvero possiate aiutarmi. Grazie mille! ;)