Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3549.html
Nella seduta dell’11 giugno scorso il DVD Forum ha approvato il nuovo logo “DVD Download DL” proposto da Toshiba, che dovrebbe definire tutte le specifiche previste per il download di contenuti aggiuntivi via web previsti dal nuovo "DVD 2.0"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Continuo a non capire perché mentre guardo un film dovrebbe interessarmi chattare o comprare gadget o giocare...
Certo che il mondo dei lettori DVD continua ad offrire sempre più funzioni a prezzi stracciati e probabilmente aggiungere anche la connettività costa poco.
Inoltre potrebbe essere un modo di controllare in diretta se il DVD in lettura è originale o pirata e magari, nel secondo caso, bloccarlo... ehehe...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Urca
Continuo a non capire perché mentre guardo un film dovrebbe interessarmi chattare o comprare gadget o giocare...
è per rimediare alla scarsa qualità artistica dei film :D
-
La notizia buona è il fatto che i lettori stand alone dvd 2.0 avranno a bordo lo Spurs Engine che per upscaling e decoding è veramente ottimo, quindi si potrebbe prendere uno di questi lettori anche solo per upscalare i dvd normali, non necessariamente 2.0.
La cattiva è che mi pare il Blu Ray Disc Group si sta crogiolando sugli allori come un vincitore ma se non si sbrigano a far produrre i lettori bdlive 2.0 a 200 euro la "battaglia" con questo dvd 2.0 sarà aspra e dura e il 2009 invece di trasformarsi nell anno della consacrazione del blu ray potrebbe, speriamo di no, essere un altro anno come questo da bicchiere mezzo vuoto (lettori cari e solo pochi 2,.0, pochi film,prezzi alti).
-
ma perchè lo chiamano "dvd 2.0" quando col DVD c'entra poco? è un altro formato, un altro standard... tanto valeva andare avanti con l'hd-dvd, allora...
ah, anche io sono dell'idea che questi "contenuti extra" siano poco utili... preferirei qualcosa capace di migliorare la mia percezione di audio e video
-
mi sembra pressochè inutili...
caxxi vobis! :D
-
fate uscire lettori che leggono gli .mkv sui normali dvd 5 o 9 che siano e la concorrenza ai blu-ray è fatta... basta vendere un film in dvd non compresso in mpeg2 ma con l'h264 in un contenitore mkv e il gioco è fatto... perchè inventarsi sti formati e via dicendo... e non servirebbe nessun processore per l'upscaling... penso proprio che in un dvd9 ci entri benissimo un film in mkv a 1080p
-
Non è che Toshiba non ha proprio intenzione di arrendersi e il dvd 2.0 non è altro che l'evoluzione dell'HDDVD sotto mentite spoglie?
Magari è il passo successivo dell'evoluzione del formato, ma hanno dovuto cambiargli il nome per renderlo più appettibile.
Altrimenti non mi spiego l'approvazione delle specifiche da parte del dvd forum avvenuta recentemente....
mhh qui gatta ci cova....
;)
-
sarà un enrome buco nell'acqua, anche perché c'è sempre il solito discorso da fare che ha fatto colare a picco l'hd-dvd: il supporto dell'industria, tutta.
Se toshiba sarà l'unica a produrre questi lettori non andrà lontano, se l'industria cinematografica invece per fare più soldi decidesse di continuare a spingere sul blu ray boicottando questo dvd2.0 tale supporto sarà morto sul nascere.
D'altro canto se toshiba promette l'upscaling anche dei vecchi dvd e il resto come semplice valore aggiunto allora è un altro discorso, ma che limita questo supporto ad una stretta nicchia di mercato. L'upscaling dei dvd è infatti presente in tutti i lettori blu ray e nella ps3, che entro natale subirà un ulteriore taglio di prezzo.
-
allora dei contenuti multimediali mi frega una mazza, poi ho l'Oppo 983 che upscala da Dio, ergo, il 2.0 ce l'ho già... d'altronde il formato dovrebbe essere retrocompatibile e i nuovi dischi visibili nei vecchi lettori quindi... minestra riscaldata?
P.S.: ho ancora in sala l'EP30 che serve ad aumentare la temperatura ambiente quando messo in stand-by ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
fate uscire lettori che leggono gli .mkv sui normali dvd 5 o 9 che siano e la concorrenza ai blu-ray è fatta... basta vendere un film in dvd non compresso in mpeg2 ma con l'h264 in un contenitore mkv e il gioco è fatto...
beh ci sono una mare di accordi commerciali in mezzo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paganetor
ma perchè lo chiamano "dvd 2.0" quando col DVD c'entra poco?
perchè oramai il dvd lo conoscono tutti...
-
e dai che magari torna in vita l'HD-DVD