Nuovo HTPC: OS, Player, post-processing???
Ciao,
tra poco mi dovranno arrivare i pezzi del mio nuovo HTPC (in firma) e volevo farvi un po di domande...
1. Come sistema operativo avevo intenzione di installare Vista ma non so se a 32bit oppure 64bit.
2. Per quanto rigarda il player, solo per i DVD avevo intenzione di prendere TheaterTek mentre per la visione di divx-xvid-mpeg1-mpeg4-wmv non so se utilizzare MPC o ZP. Cosa mi dite???
3. Per quanto riguarda filmati HD (h264, vc1, mkv...) a 720 o a 1080 non so se vanno bene MPC e ZP... poi forse abbinarci coreAVC??
In questo campo sono un po nubbio e nonostante aver guardato un po nel forum e usato il tasto cerca non sono riuscito a venirne a capo... Il problema più grande è il post-processing e volevo dei vostri pareri su quali codec e filtri utilizzare e quali configurazioni mettere sapendo che posso contare su massimo 2.5 GHz del 4850e e il chipset 780g. La mia intenzione e di portare i filmati a 1080 poi per il resto non ne so molto...
Ho già provato ffdshow abbinato MPC sul mio desktop (ho utilizzato la guida di stealth82) e sono riuscito ad avere dei buni risultati ma la cpu era molto carica 70-80%. Ma se la cpu rimane molto carica quali conseguenze posso avere?? Penso nessuna dato che quando ci gioco col pc la cpu sta al 100% per più di un'ora... quindi non capisco perchè si deve cercare di mantenere la cpu sotto 50%...
Per i file HD penso che non ci sia bisogno di post-processing, anche se un filmato a 720 si potrebbe portare a 1080...
Spero che voi possiate colmare le mie lacune ed illuminarmi...
GRAZIE!!!
CIAO!!!!!