Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3539.html
Universal continua a portare avanti con successo la programmazione di uscite cinematografiche in copia digitale ed è ora pronta l'uscita di "Wanted" con Angelina Jolie e Morgan Freeman
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Correrò a vederlo all'Arcadia di Melzo... come sempre :D
-
Un appunto: le specifiche DCI prevedono una risoluzione di 2048x858 per i film in Scope (il rapporto corretto sarebbe 2.39:1), e 1998x1080 (1,85:1) per i titoli in Flat... il passaggio tra i due formati avviene con lenti zoom motorizzate oppure usando una lente anamorfica aggiuntiva (che in realtà non sarebbe consentita dalle specifiche DCI, che vorrebbero soltanto scaling lineari, come il semplice line doubling previsto nel caso si presenti materiale 2K su un proiettore 4K. Fattostà che alcuni - tipo Arcadia e Cinecity - la usano, per guadagnare un pò di luce - discutibile, visto che da un lato si utilizza tutta la matrice, mentre dall'altro si introduce un elemento aggiuntivo nel percorso ottico - e ridurre la visibilità della matrice su schermi molto grandi).
Tranne che in quest'ultimo caso, con il vertical stretch elettronico, è corretto dire che la matrice 2K non viene mai utilizzata completamente.
Personalmente, mi sono sempre chiesto perchè per il mercato Cinema non abbiano sviluppato una matrice 2:39 nativa (o anche qualcosa di simile, tipo un 2560x1080 per consentire comodamente la postproduzione sugli attuali schermi LCD da 30" e poi scalare direttamente a 1920x810 per le uscite home). Avrebbero reso molte procedure più immediate, e evitato la querelle zoom/anamorfico.
Rileggendo, chiedo scusa per la chiarezza di alcuni periodi - che a ben vedere se la potrebbero giocare con Joyce - ma l'argomento, l'avrete capito, è piuttosto ampio...
-
da quel che ne so perché la Texas sviluppa prodotti per poi portarli nell'home, perché con il professionale quei pochi proiettori che vende non sono sufficienti per guadagnarci qualcosa :)
Quanto è grande lo schermo della sala Universal?
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
Un appunto: le specifiche DCI prevedono una risoluzione di 2048x858 per i film in Scope (il rapporto corretto sarebbe 2.39:1), e 1998x1080 (1,85:1) per i titoli in Flat...
Grazie della precisazione! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Quanto è grande lo schermo della sala Universal
E' una sala piccola da una quarantina di posti. A occhio lo schermo dovrebbe avere una base di circa 5m.
Infatti, il proiettore Barco-Cinemeccanica è fin troppo luminoso per la grandezza della sala e il livello del nero è leggermente alto...ma visto Hulk in digitale lì e poi al cinema Adriano (dove la sala 4 è la più grande con 530 posti) in cui la resa è ineccepibile, ormai mi sono "tarato" e devo dire che la resa di Wanted è davvero ottima (anche se la fotografia dei due film è piuttosto diversa ;) )
Gianluca
-
Se va tutto bene, me lo andrò a vedere giovedì (ovviamente in digitale! :cool: ), altrimenti quanto prima la settimana prossima... :sbav:
Poi riporterò subito le mie impressioni! :D
-
Beh, su 5m tutto è bello anche le orripilanti copie recenti 35mm :)
E anche acustica e dimensionamento impianto è molto più semplice.
Non voglio criticare eh, solo dire che poi la realtà nei cinema troppo spesso è molto diversa :)
Ciao
A
-
Prendendo spunto da quanto ci ha puntualizzato Aidoru e che abbiamo poi approfondito ieri pomeriggio, ho corretto alcune inesattezze tecniche che avevo in un primo momento dedotto in buona fede. Ci scusiamo con i nostri lettori, ma come sempre non si finisce mai di imparare, specialmente quando un argomento è così nuovo (anzi, in realtà non è poi così nuovo, ma è difficile trovare documentazione o persone realmente preparate e disponibili a parlarne con dovizia di particolari).
Grazie a tutti!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Beh, su 5m tutto è bello anche le orripilanti copie recenti 35mm :)
Beh, su questo mi permetto di dissentire....ho visto copie "orripilanti" anche su schermi da 5m...se non meno.
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
E anche acustica e dimensionamento impianto è molto più semplice.
Questo è ovvio. Ma se quella sala la conosciamo, non vedo perché non si possa valutare correttamente la qualità di un'incisione! Le differenze tra una traccia Dolby/DTS e quella PCM del D-Cinema sono lampanti: e infatti, le ho notate in quella sala, come nella sala 4 dell'Adriano...
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Non voglio criticare eh, solo dire che poi la realtà nei cinema troppo spesso è molto diversa :)
Io ti ho precisato che abbiamo visto Hulk anche all'Adriano (una delle sale più grandi di Roma e tra le righe ho anche fatto capire che tutto sommato all'Adriano si vede meglio ;)), mentre per ovvi motivi (visto che uscirà oggi) Wanted per ora lo abbiamo visto in anteprima solo alla Universal. Quindi so di cosa parliamo! Sinceramente non capisco dove tu voglia andare a parare...
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Beh, su 5m tutto è bello ...
Non sono d'accordissimo, in fondo si tratta di un rapporto (distanza di visione/larghezza schermo), quindi è qualcosa di relativo, non assoluto. Con uno schermo da 5m e in una saletta piccola ci si siede molto più vicino che al cinema, quindi alla fine la "percezione del dettaglio" è la medesima. D'accordo, invece, per quanto riguarda l'acustica che sicuramente è migliore in una piccola saletta che in un cinema.
-
La settimana scorsa ho visto Hulk in digitale, figata assoluta, l'unico appunto qualche microscatto nelle fasi iniziali, penso andrò a vedermi anche questo stasera!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaulLevesque
La settimana scorsa ho visto Hulk in digitale, figata assoluta, l'unico appunto qualche microscatto nelle fasi iniziali...
Sì, lo abbiamo notato anche noi nel panning veloce sulle favelas...:)
Gianluca
-
Mi sono espresso male, ho detto che non voleva essere una critica! :)
Non volevo dire che siccome 5m è uno schermo piccolo non si può valutare. DIco solo che più lo schermo è piccolo e migliore sarà la proiezione, a prescindere. A meno che la stanza non sia uno sgabuzzino si usano obiettivi con focali molto più lunghe e questo aiuta moltissimo. Servono lampade più piccole che hanno una luminosità molto più uniforme (ed è più facile trovare ben illuminato uno schermo di 5m che uno schermo di 20m) e difficilmente il rapporto distanza/larghezza sarà il medesimo di quello di una sala con schermo da 20m.
Poi ci sono copie che si vedono male anche sui 5m, sono quelle che mi vergogno di proiettare sul mio 20m...
In altre parole: se un film è bello su 5m, non è detto che lo sia su un 20m, nel "mondo reale" :)
Se un film è bello su un 20m, su un 5m sarà uno splendore :)
Ciao!
-
Ok, ora sei stato chiarissimo: concordo! :)