Visualizzazione Stampabile
-
Il Cinerama su BluRay
Il Cinerama arriva su BluRay: il 9 settembre negli Usa uscirà il primo dei due film girati con questo formato di ripresa
How the West Was Won (La Conquista del West) del 1962
(L'altro film è "The Wonderful World of the Brothers Grimm", le altre produzioni nel Cinerama originale erano solo documentari)
http://img258.imageshack.us/img258/5...jlss400ao6.jpg
In epoca di sviluppo e progresso dei formati ultrapanoramici venne proposto il metodo Cinerama:
___ ___ ___
da wikipedia:
Il Cinerama è un sistema di ripresa e proiezione atto ad offrire un'immagine di grandi dimensioni su uno schermo curvo [...] La scena è ripresa da 3 cineprese diverse, disposte a semicerchio, poi la proiezione avviene tramite 3 proiettori tutti diretti sullo stesso schermo ed in sincronia tra loro.[/B]
___ ___ ___
http://img258.imageshack.us/img258/9...336shklxm2.jpg http://img258.imageshack.us/img258/4...380x410bv5.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/6...annicarpn9.gif
Il problema del Cinerama nell'HomeVideo è che la fonte del master è sempre stata una riduzione su singola pellicola (quella che tra l'altro veniva proiettata nei cinema non equipaggiati per il Cinerama) che perdeva ai lati porzioni di immagini e che inoltre si portava appresso il principale problema della visione di questi film anche nelle sale: la sovrapposizione delle 3 scene su linee verticali dove la scena passava da una cinepresa all'altra (come da esempio)
http://img413.imageshack.us/img413/5...screensop4.png
Nel nuovo restauro effettuato dalla Warner per la presentazione su BluRay sono stati singolarmente restaurati tutti frame sia per la pulizia e riparazione sia per poter ricreare senza errori la scena priva delle linee di sovrapposizione
-
Uscito oggi nel resto del mondo (da noi a fine ottobre...) in edizione digibook negli Usa e normale amaray negli altri paesi (comuqnue unico authoring dovunque, quindi italiano ominpresente) il suddetto film viene presentato con due soluzioni:
- nel primo disco c'è la normale versione panoramica con riproduzione del formato corretto 2,89 (!:eek: !)
- nel secondo disco Warner ha effettuato un encoding in un formato differente, una sorta di simulazione di Cinerama denominato formato Smilebox
http://img293.imageshack.us/img293/6...ramawwwgi2.jpg
In pratica hanno simulato con una distorsione forzata l'effetto che lo schermo curvo creava con la profondità dello stesso davanti alla platea.
Un immagine vi spiegherà meglio:
http://img360.imageshack.us/img360/9...olutionbx1.jpg
Dalle recensioni lette oggi in giro questo metodo SmileBox viene generalmente apprezzato (soprattutto dai possessori di Vpr), anche da chi si definiva scettico in seguito all'annuncio di Warner di proporlo anche in questo metodo.
In ogni caso si trattava di una prima volta per il Cinerama in queste vesti e di una sorta di salto nel buio, ma dopotutto encomiabile la scelta di proporre entrambe le versioni per mantenere la versione flat e per cercare di avvicinarsi all'esperienza del cosidetto avvolgimento che il Cinerama proponeva agli spettatori
Per quanto riguarda il restauro video, giudizi unanimi sull'alta qualità e incredulità (in senso positivo) per il successo nella rimozione pressochè perfetta delle 3 giunzioni delle 3 pellicole
Non vedo l'ora di vederlo! (e ammetto che probabilmente mi vedro' il film in Smilebox anche se ho solo un 40 pollici)
-
L'ho appena ordinato in versione USA,e penso che anche io lo vedro' in versione Smilebox,a presto per le prime impressioni,comunque da quel poco che ho letto in giro sembra sia stato fatto un lavoro con i fiocchi,e poi vogliamo mettere la stupenda ed elegante edizione digipack tipo libro,rispetto al solito schifoso amaray?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
L'ho appena ordinato in versione USA,e penso che anche io lo vedro' in versione Smilebox,a presto per le prime impressioni,comunque da quel poco che ho letto in giro sembra sia stato fatto un lavoro con i fiocchi,e poi vogliamo mettere la stupenda ed elegante edizione digipack tipo libro,rispetto al solito schifoso amaray?;)
oltretutto con audio ita :)
-
ma se lo compro nella versione USA lo posso vedere sul lettore della Sony BDP-S300 ?
-
@alex69
Vai tranquillo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
..e poi vogliamo mettere la stupenda ed elegante edizione digipack tipo libro,rispetto al solito schifoso amaray?;)
E' sicuramente più gradevole e "ricca" rispetto all'amaray, però anche molto più delicata ... insomma, non so se la colla che tiene le pagine e il supporto del disco reggerà bene dopo qualche anno. Lo dico perchè ho preso Natural Born Killers usa in questo formato digipack e dopo un primo momento di soddisfazione non mi ha convinto poi molto.
C'era anche il sistema Todd-A-O, simile per concezione al cinerama. In Italia è uscito su dvd il musical Oklahoma! in doppia versione 16:9 "normale" e Todd-A-O.
-
bellissima l'idea dello smilebox, questa edizione è veramente una chicca da collezionisti
-
Pur apprezzando lo sforzo, mi sa che con un formato di ben 2,89:1, le linee di risoluzione utili per l'immagine diventano un po poche per l'HD attuale.
Bisognerebbe farlo in 4K;)
Cmq notevole.....
-
no perché le riprese sono state effettuate con 3 cineprese contemporaneamente e non con una solo
-
@ Locutus;)
Si,e' vero,questo tipo ti confezione e' sicuramente delicato e "deperibile",pero' da collezionista non posso che esultare ugualmente per questa tipo di chicche!!!;)
-
Esiste una lista di film girati con metodo Cinerama? Su Wiki non ho trovato nulla... anche perché sarà interessante vedere se saranno pubblicati altri film in formato Smilebox.
-
Film girati in Cinerama nella configurazione a 3 cineprese sono soltanto due, ovvero "The Wonderful World of the Brothers Grimm" del 1962 (da noi intitolato "Avventura nella fantasia") e poi "How The West Was Won" sempre del 62 ("La Conquista del West" di cui si dibatte appunto dell'uscita su BD)
A questi due sono poi altre 7 produzioni precedenti ai due sudetti film, ma sono tutti documentari girati nel periodo 1952/1962.
C'è da aggiungere che nei 10 anni successivi ci furono circa altre 20 produzioni comunemente associate al Cinerama ma che per motivi produttivi venivano ripresi con singole cineprese in 70mm (Ultra Panavision 70 e Super Panavision 70) e poi riadattati al franchising Cinerama anche se non utilizzavano piu' il metodo originale di ripresa a 3 cineprese
Nel BD de La Conquista del West" c'è un lungo documentario intitolato "Cinerama Adventure" (del 2002) che sta ricevendo solo unanimi elogi, e sarà l'occasione per poter vedere clip e spezzoni di molto materiale d'epoca
-
Arrivato e sbirciato qua e la',il disco esibisce una qualita' video davvero ottima,quasi impensabile per un film di 46 anni fa.Quanto al formato video,lo Smilebox e' simpatico,ma fuorviante.Credo che per la visione integrale optero' per il classico widescreen.
-
Sono rimasto basito dalla qualita' video di questo Blu Ray :eek:
Veramente un ottimo prodotto....