Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bd...2012_3534.html
Entertainment Merchants Association (EMA) prevede che solo nel 2012 il totale delle vendite di film in Blu-ray disc arriverà ad eguagliare quello delle vendite di titoli in DVD. Insomma, continuano le contraddittorie speculazioni sul futuro del disco "Blu"...
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
non se ne può più :)
Questo susseguirsi di notizie sul blu-ray ci insegna solo che le ricerche di mercato non valgono niente (almeno quelle pubblicate)
Per me buona o cattiva notizia che sia.... l'importante è che il blu-ray sia dentro la notizia. Certo che ci metterei la firma su un pareggio nel 2012
-
Magari capita che entro il 2012 le vendite di DVD crollano. Sempre pareggio è...
-
Mi pare davvero improbabile
-
il problema è che (temo) probabilmente nel 2012 staranno già pensando seriamente al sostituto del BD... mentre il DVD ha avuto (e ha tuttora) una vita abbastanza lunga, col BD pare non sarà così...
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Mi pare davvero improbabile
A me invece pare se non proprio probabile almeno verosimile visto che in questi mesi sta bruciando le tappe del Dvd degli esordi (sia nel software che nell' hardware) e ha dimostrato aumenti di quota importanti
-
Ricordiamoci comunque che si parla di dati USA,o almeno su scala mondiale...prima che da noi ci sia un simile sviluppo e' probabile che esca il formato successore,magari 4 K...e poi,ditemi se e' una mia impressione,ma a me pare che negli ultimi tempi gli spazi fisici dedicati dai punti vendita ai BR siano in contrazione.Perlomeno dove acquisto io,parliamo comunque dei negozi piu' grandi ed importanti della citta'.
-
mah, io ritengo che i 4k siano abbastanza inutili... soprattutto in ambienti home
-
ma se per pareggiare ci mette 3/4 anni...mio dio..rischia seriamente di fare una brutta fine sto BR, e non perchè ci saranno nuovi codec o via dicendo ma perchè cambieranno i supporti, imho.
mah..sarà meglio che ci inizino a bombardare di pubblicità e players economici altrimenti la migrazione la farà Sony su un altro pianeta e non i consumatori da un supporto all'altro.
-
mah, visti i continui saliscendi mi pare proprio che la percentuale sia la stessa di 6 mesi fa.
-
@ Maximum07
Non era la stessa: fino alla format war la percentuale di HdDvd+BD sommati era sotto il 2%; terminata la format war il BD è salito fino al 5-6% e da allora oscilla fra il 6% e il 10%
-
Si' Pyoung,ma sempre di altre realta' parliamo:tu,in tutta onesta',ti sentiresti di affermare che in Italia per ogni 10 dvd venduti c'e' un BR?Io no,ma manco lontanamente...
-
OK, adesso lo dico: questo è l'ultimo intervento che faccio su questo genere di notizie.
Io sto per 2, sono vicino vicino alla tombola... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Si' Pyoung,ma sempre di altre realta' parliamo
Si, ovvio, ma di mercato nordamericano si parla e su quello bisogna fare la misura del futuro del nostro hobby
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
tu,in tutta onesta',ti sentiresti di affermare che in Italia per ogni 10 dvd venduti c'e' un BR?Io no,ma manco lontanamente...
E' sicuro che siamo in una situazione diversa ma continuo a ripetermi e ribadisco che la vedete troppo nera, eppure mi sembra di capire che come media di età molti di voi sono piu' grandi di me e quindi dovreste ricordarvi bene la situazione da pianto e disperazione che c'era alla nascita del Dvd... eppure in generale è una cosa che incredibilmente salta fuori troppo raramente... tutti sempre a ritrarre una situazione in cui il dvd salto fuori e spunto alla velocità della luce sugli scaffali quando invece fu una processione lenta e claudicante nei negozi di cui per qualche tempo non si vedeva il possibile esito
E' ovvio che nel mercato non è applicabile in maniera trasparente la proprietà transitiva guardando la vita commerciale di due prodotti, ma almeno non dipingiamo di nero un presente che nero non è
-
Eppure vi ricordate quando uscì Ratatouille? Dopo la prima settimana, il BD ragiunse addirittura il 4° posto della classica italiana del mercato Home Video, una cosa del genere fa riflettere e parecchio.
Io dal canto mio sono sempre dell'opinione che ci vorrebe una prepotente campagna informativa, solo così la gente capirebbe l'effettiva validità dell'Alta Definizione. Vabbè, io spero sempre che il BD diventi il formato definitivo, anche perché francamente non penso che il 4K prenderà mai piede in ambito casalingo.