Considerazione economica DLP vs PLASMA TV
A prescindere sulla qualità finale, che ognuno dei suddetti sistemi puo' offrire, per le loro diverse tecnologie. Dal punto di vista economico, l'impegno oggi per un plasma da 50" con risoluzione 1024x768 è di circa sui 10.000 Euro mentre per un videoproiettore DLP (es. Infocus 5700) + telo siamo sui 5.000 euro.
Poi tenedo conto che la durarata media del plasma , che nessuno dichiara, dovrebbe essere 15.000-20.000 ore. Ho fatto una semplice analisi per il proiettore, ossia una lampada costa sui 600 Euro per circa 2000 ore. Arriviamo alla conclusione che per circa lo stesso numero di ore (il vpr dovrebbe marciare ancora per qualche ora in più) si spenderebbe circa la stessa cifra. Solo che nel caso del vpr possiamo continuarlo ad utilizzare all'infinito sostituendo ancora la lampada, il plasma sarebbe inutilizzabile. Senza tener conto che nel caso del vpr ci godremo anche di uno schermo superiore ai 50".
Forse sto commettendo un grave errore sottovalutando il tv a plasma?
bye
DMD
Re: Considerazione economica DLP vs PLASMA TV
Citazione:
DMD ha scritto:
A prescindere sulla qualità finale, che ognuno dei suddetti sistemi puo' offrire, per le loro diverse tecnologie. Dal punto di vista economico, l'impegno oggi per un plasma da 50" con risoluzione 1024x768 è di circa sui 10.000 Euro mentre per un videoproiettore DLP (es. Infocus 5700) + telo siamo sui 5.000 euro.
Poi tenedo conto che la durarata media del plasma , che nessuno dichiara, dovrebbe essere 15.000-20.000 ore. Ho fatto una semplice analisi per il proiettore, ossia una lampada costa sui 600 Euro per circa 2000 ore. Arriviamo alla conclusione che per circa lo stesso numero di ore (il vpr dovrebbe marciare ancora per qualche ora in più) si spenderebbe circa la stessa cifra. Solo che nel caso del vpr possiamo continuarlo ad utilizzare all'infinito sostituendo ancora la lampada, il plasma sarebbe inutilizzabile. Senza tener conto che nel caso del vpr ci godremo anche di uno schermo superiore ai 50".
Forse sto commettendo un grave errore sottovalutando il tv a plasma?
bye
DMD
Sono completamete d'accordo con quello che hai scritto.
Però oltre che valutare la questione economica è necessario anche passare alla rassegna delle esigenze personali. Penso che plasma e proiettori siano due apparecchi destinati ad usi diversi, in cui l'uno non sostituisce completamente l'altro e viceversa.
Il plasma ha la versatilità di una televisione, è luminoso, lo si può usare anche di giorno, è poco ingombrante ed è un apparecchio pratico.
Però se non mi sbaglio molte persone si sono lamentate di problemi di stampaggio oltre che della breve durata.
Per il proiettore invece è necessario un pò più attenzione per la collocazione, avere il controllo delle luminosità, insomma si addice meglio all'home theatre che come mera televisione. Indubbiamente ha una qualità d'immagine maggiore.
Secondo la mia modestissima opinione personale i plasma costano decisamente troppo per quello che riescono ad offrire, se devo spendere 10.000 euro per un televisore voglio un prodotto che mi garantisce una durata di almeno 10-15 anni (tenendolo acceso 10 ore al giorno) anche se effettivamente non lo userò così a lungo (ma posso sempre passarlo alla cucina o nella stanza degli ospiti)
Al limite prendo un 42" che ha già un prezzo più umano, oppure un lcd che però anche questi sono venduti a prezzi disumani...
Re: Re: Questo è vero ma...
Citazione:
av-joe ha scritto:
... Con il plasma non ci fai l'hometeather, ci sostituisci il tv.
...
Ciao
Perfettamente d'accordo con Av-joe.. Diciamo che il plasma, anche a 50 pollici, e' un paliativo dell'HT.
Se fai pure considerazioni economiche, considerazioni sulla durata etc.. aggiungi al costo del proiettore anche equello di un TV, sia pure un 21 pollici, CRT o Plasma o LCD, ma che comunque dovrai avere per vedere un Tg.
Ciao
Fabrizio