Efficienza reale diffusori Indiana Line
Mi ero quasi convinto ad acquistare una coppia di HC206 per l'impianto del piano di sopra (in vista del prossimo collegamento delle Diamond 9 SR) a quello "principale") quando mi sono imbattuto in una prova approfondita sui diffusori IL della serie Arbour (5.04, 5.02, 5.06, C4, S10): se da un lato il parere musicale era lusinghiero, dall'altra mi ha stupito il dato di sensibilita' riscontrato, oscillante a seconda del modello tra gli 86 e gli 87 db/W (scarsi) a dispetto dei 91-92 dichiarati! :eek: Certo, la stanza dove dovrei collocarli non e' grande (3,6 x 3,6) e l'amplificatore Sansui e' potente (65W RWS minimi per canale su 8 Ohm) pero' a questo punto e' ovvio che l'attrattiva di tali diffusori diminuisce....al contrario ho letto delle prove dei diffusori Diamond 9.1, 9.2 e 9.3 e i dati di sensibilita' risultano pressoche' coincidenti con quelli dichiarati. Ma come e' possibile una tale differenza? 6 db/w in meno significa che occorre una potenza quattro volte superiore per ottenere lo stesso volume sonoro! E mentre 91-92 db/w sono un 'efficienza "alta", 86 db/w sono un'efficienza "media" non di piu'. Mah....:rolleyes: