Ciao,
ho appena avuto modo di visionare il blu-ray del film REC che iniziera' ad inizio luglio.
Ma come mai e' in 1080i25p e non in 1080p a 24 fps?
E' una scelta registica o perche' in Italia esce mutilato rispetto all'estero?:confused:
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
ho appena avuto modo di visionare il blu-ray del film REC che iniziera' ad inizio luglio.
Ma come mai e' in 1080i25p e non in 1080p a 24 fps?
E' una scelta registica o perche' in Italia esce mutilato rispetto all'estero?:confused:
Ho sentito dire che e' stato girato con apparecchiature amatoriali,forse il motivo e' quello.
E' girato in elettronica digitale, non in pellicola, il formato è quindi quello giusto. Un po' come succede per la maggior parte dei concerti ... o come sarà per Cloverfield quando uscira in BD:) a meno che non prendano il master da una conversione su pellicola.
Piuttosto mi lascia perplesso quel 25fps ... idealmente dovrebbe essere 50 o 60hz. Ma l'hai verificato con un processore video o lo leggi solo dalla copertina (che spesso, si sa, fornisce indicazioni errate)?
Giangi: è girato con telecamere digitali HD ... tipo Zodiac (non proprio con lo stesso equipaggiamento, però) ... non con "apparecchiature amatoriali" .. se ti sente Balaguerò (il regista) ..:)
In realta' l'ho letto sulla confezione.
Una di queste sere lo volevo vedere.
Come mi consigli di impostare i settaggi video PS3?
Li cambio da 1080p24fps a cosa?
E' collegata ad un DILA HD100.
Teoricamente non dovresti cambiare nulla, se la PS3 è impostata su 24p -cioè modo diretto- dovrebbe far uscire il video alla risoluzione giusta di 1080i25. Cioè: se metti un dvd non è che lo fa uscire a 24p ...
Ho avuto modo di vedere in anteprima il BD di REc, il video è 1080i50 (il25p in copertina chissà come se lo sono inventato).
Qulità video molto buona considerando lo stile delle riprese, vale a dire: non aspettatevi un disco di riferimento (una parte intera è girata con la "ripresa notturna" agli infrarossi .. tutta verdognola). Audio con bella dinamica.
Film che :eek: fa paura ... e dico sul serio. Originale, una specie di Cloverfiled horror.
E' sulla mia wishlist, infatti ;)
Fox lo aveva annunciato per il 2/7 ... ma forse slitta al 9 visto che anche dvd-store scrive la disponibilità per quella data ...
Caro Roberto,
lavorando in videoteca, posso confermarti lo slittamento di REC al nove luglio.
Un caro saluto
Mattia;)
Uscito ed acquistato oggi.
Nota negativa del film: il doppiaggio italiano. Ma possibile che i pompieri spagnoli debbamo parlare con accenti vari italiani (soprattutto milanesi)? Anche se la cosa non è marcata (leggi: non l'hanno fatto apposta sono proprio gli attori che ..), rovina un po' l'atmosfera ... ma che gli sarà saltato in mente ... boh!:rolleyes:
l'acquisto dell'edizione BD è sprecata secondo me per un film del genere. L'edizione dvd è più che sufficiente, in ogni caso il film mette veremante una strizza e una tensione incredibile. Consigliatissimo
Non credo sia sprecata: il film è stato girato con telecamere HD a 1080i50 e così viene riproposto su BD, il guadagno ci sarà senz'altro.
Poi, sul BD c'è l'audio italiano PCM 5.1 non compresso che ... ;)
Ho visto qualche spezzone,confermo l'uscita direct a 1080 i50 e una qualita' video piuttosto valida.
Sono quasi stupito dai commenti: al cinema ricordo una qualità veramente bassina.
Beh, tanto meglio, comunque.
In ogni caso, imho nessuna uscita BD è "sprecata": anche se il materiale di partenza è scadente, su uno schermo grande la maggior pulizia e "sottigliezza" si vede.
Certo, poi se prendiamo un video girato in VHS affogato nel rumore video è un altro discorso ma mi pare che, in percentuale, di film così ne esistano ben pochi ;)
Nel caso di REC, comunque, lasciate perdere l'italiano. Il doppiaggio che hanno fatto è sbagliato non solo a livello timbrico ma anche "concettuale". Se volete l'effetto "cinema-verità" al 100% -dovete- ascoltarlo in spagnolo.
La premessa è che si tratta di un film "senza fotografia", con un effetto da ripresa amatoriale. Il tutto è voluto, per carità, ma ovviamente se si riprende in elettronica una stanza buia utilizzando solo il faretto della telecamera ... la qualità non può essere buona in assoluto. Il dvd non l'ho visto, ma il BD, tenendo ben presente la premessa, mi è sembrato decisamente buono.