Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ropa_3527.html
Il produttore giapponese annuncia la prossima introduzione sul mercato europeo del BDP-LX71, BDP-51FD, BDP-LX08 e del BDP-LX91, primo lettore Blu-ray Pioneer BD-Live (profilo 2.0)
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
OK !
Vediamo sulla carta quale sarà il prezzo dell'LX91 :cool: e poi se ne riparlerà ;)
Senza un dato così determinante è difficile fare considerazioni ;)
Confesso che l'anima verso Pioneer c'è sempre ..... anche se fino ad ora, rispetto al glorioso 868 mi ha un pò deluso con la proposta di macchine che completano le features lungo la strada e con il contagoccie ... :rolleyes:
Vediamo quanto "sparano" ..... :D
-
Io però sono un po' perplesso... :confused:
4 lettori nel giro di 3-4 mesi, e l'unica differenza è il BD-Live per il Top di gamma???
Probabilmente (sicuramente) nella news manca qualche particolare relativo alle differenze tra i 3 modelli inferiori a quello con BD-Live. Se no, che senso avrebbe??? Basterebbero 2 modelli, uno con profilo 1.1 e l'altro con il 2.0.
Anzi, a dire il vero ne basterebbe uno solo con profilo 2.0 (se davvero l'unica differenza fosse quella del profilo BD) dato che è l'ultimo in ordine cronologico, e lanciare a fine 2008 un prodotto ancora non aggiornato all'ultima versione ha poco senso.
Ettore
-
Ma sicuramente le differenze saranno nella parte Audio e nella qualità dei convertitori ed eventualmente dell'upscaling ... ;)
Non tutti necessitano delle uscite analogiche e in più a pioneer manca una macchina di fascia bassa da contrapporre alla concorrenza ;)
Ora ... magari a Noi ci frega poco ... visto che aspettiamo da tempo la macchina da riferimento ... ma i piani commerciali in un mercato sempre più indeciso e volubile possono essere diversi ... ;)
-
Io personalmente aspetto sempre la macchina compatibile anche con sacd e dvd-a ... per altro non spendo, sto veramente bene così. Ma il 91 doveva essere anche sacd ... o no?
-
Citazione:
Ma il 91 doveva essere anche sacd ... o no?
Ma perché, è già sicuro al 100% che non lo sia? Ancora non si sa il prezzo, speriamo almeno che quest'incertezza lasci spazio al dubbio della massima compatibilità possibile..;)
-
Sento che con l'uscita del BDP-LX91 la PS3 potrebbe temere di perdere il posto da BD player e tornare "semplice console" ... :)
(sempre che non sparino un prezzo da mezzo Kuro...)
-
Purtroppo ... più tempo passa e più si radica sta PS3:D
Dopo Settembre con l'aggiunta di Play-TV ... la vedo dura da schiodare ... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
...aspetto sempre la macchina compatibile anche con sacd e dvd-a ... per altro non spendo, sto veramente bene così....
Idem...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
OK !
Vediamo sulla carta quale sarà il prezzo dell'LX91 :cool: e poi se ne riparlerà ;)
Da quello che ho letto su forum europei, il prezzo del LX91 dovrebbe essere di circa 2000€... se fosse comfermato, è un prezzo a dir poco "folle" per un lettore Blue-Ray totalmente fuori mercato, considerando anche che uscirà a fine 2008 ;)
-
Non vorrei dire una fesseria ma il modello piu piccolo come prezzo dovrebbe costare grosso modo come il panasonic BD30....ciaooooooo;)
-
sul sito pioneer europa danno le specifiche dei tre modelli in uscita in autunno, volevo buttarmi sul lx91, certo che se confermano i 2000 euro la mia scelta ricadra' sull' lx71, del bd-live sinceramente me ne frega ben poco.
-
Certo,se la differenza e' solo nel BD Live,una differenza forte di prezzo non la condivido neppure io.
-
Vedremo ;) ma sarebbe assurdo ... :p
più plausibile invece, il "comparto" Audio analogico di livello a fare la diff... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
il "comparto" Audio analogico di livello a fare la diff... ;)
Già. Ma dev'essere davvero DI UN CERTO LIVELLO ed ovviamente con una perfetta gestione del bass management e così via...
A questo punto, però, considerando un ipotetico comparto analogico di buon livello, non comprenderei la scelta di non includere la lettura dei supporti audio Sacd e Dvd-Audio...Voglio dire, con tutto questo ipotizzato ben di Dio che ci si fa?!? Ci si ascoltano soltanto i films?
A meno di non prevedere una decisa diffusione dei BD-Audio (per ora che ne sappia io ne esiste UNO!) non comprendo...:cool: