ADSL a 2€/h: siamo ai limiti della truffa?
Martellante pubblicità Alice/Wind io faccio 2€/h io 1,80€/h. Io solo 50€ di attivazione, io 35€.
Ma l'utente lo sa che così DEVE navigare solo mezz'ora al giorno per pagare meno di una qualsiasi flat?
Lo sa che se deve usare internet solo mezz'ora al giorno è perfettamente inutile avere una connessione veloce?
Lo sa che se x caso, ma se x caso, decide di fare qualche download potrebbe trovarsi bollette da centinaia di Euro?
Per me siamo ai limiti della pubblicità ingannevole (anzi del servizio ingannevole), qualcuno che sa dirmi se giuridicamente....
io ho attivato adsl alice free
perche l'ho attivato?
semplice, uno mi sono rotto le scatole della lentezza del analogico!e questo è ovvio
due,volevo provare il servizio di telecom!
(non indovinerete mai cosa mi e sucesso con gli altri!!!!! vedo un giorno sul inserto di republica del lunedi;molto ben fatto;un articolo su adsl senza canone,"e vai che mi faccio adsl!",chiamo wind/infostrada/iol sono cliente wind fisso e mobile, dal'altra parte l'operatore:"da quanto tempo e cliente wind"," piu meno tre anni ," mi dispiace ma deve sottoscrivere un abbonamento con infostrada,gestore del servizio di rete fissa del gruppo E FARE LA PRESELEZIONE AUTOMATICA!!!":eek:
riaggancio e chiamo tiscali :serzio non disponibile nella sua zona!!:confused:
ultima telecom,dopo quasi OTTO OPERATORI, "si si puo ma dal 17/10 in poi" richiamo un'altra volta, altro operatore e attiviamo il servizio con una settimana di anticipo!!!!! :D
2 giorni dopo con appuntamento arriva il tecnico e bingo adsl attivata e funzionante:eek: )
adesso che vedo come mi trovo bene, appena mi arriva la bolletta ,vedo quante ore e cosi scegliero quella piu adatta a me anche flat!!
pero ho potuto provare senza impegno ed è una buona strada per nuovi clienti ma PREPARATE GLI OPERATORI!!!!!!!!!!!
:mad:
CIAO dvdfan
Re: ADSL a 2€/h: ai limiti della truffa?
Citazione:
gipal ha scritto:
Martellante pubblicità Alice/Wind io faccio 2€/h io 1,80€/h. Io solo 50€ di attivazione, io 35€.
Ma l'utente lo sa che così DEVE navigare solo mezz'ora al giorno per pagare meno di una qualsiasi flat?
Lo sa che se deve usare internet solo mezz'ora al giorno è perfettamente inutile avere una connessione veloce?
Lo sa che se x caso, ma se x caso, decide di fare qualche download potrebbe trovarsi bollette da centinaia di Euro?
Per me siamo ai limiti della pubblicità ingannevole (anzi del servizio ingannevole), qualcuno che sa dirmi se giuridicamente....
Gipal,
io avevo l'ADSL Alice ricaricabile, ma non ho mai capito come funziona il conteggio del tempo di collegamento.
L'impressione di durata inferiore a quanto dichierato è stata netta, quindi ho chiesto il cambio di contratto per passare al FLAT.
La richiesta l'ho formulata 3 sett. fa mi hanno detto "ci vogliono 10 giorni" visto che non succedeva niente li ho chiamati dopo 15 giorni, mi hanno detto "la sua richiesta è stata inserita ieri, ci vogliono 15 giorni".
Quello che ho pensato è irripetibile....