Visualizzazione Stampabile
-
equalizzatore a 12 bande
Ho visto un bel sansui vintage su eBay a prezzo ridicolo e volevo prenderlo per completare l'impiantino del piano di sopra. Mi e' venuto un dubbio da Niubbo :D : ho visto sia questo che un modello technics (molto piu' caro) ed ambedue hanno prese tape 1-2 e pre-out-main in. E qui sta il mio dubbio: all'ngresso Tape posso comunque collegare anche un'altra sorgente (=CD) immagino, e' cosi'? Vale a dire: L/R Output del Denon DVD-1910 ---> tape1 o tape2 Input L/R equalizzatore e poi Tape Output L/R equalizzatore ---> Input L/R Aux/Tape/Tuner/CD etc. dell'ampli selezionando ovvimante poi la corrretta sorgente di input sull'ampli. E' corretto, no? ;)
-
Esattamente querelle, possiedo e custodisco (gelosamente!!) un Technics SH-8055 a 12 bande per canale,che possiede gli ingressi/uscite che dici tu,io ci collego anche il cd,e un'altra sorgente,per poi mandarle all'entrata dell'ampli corrispondente chiaramente,et voilą,eccole equalizzate!Ciao!;)
-
Gentilissimo, grazie....pero' al posto del pur bellissimo Technics, ho preso a meta' prezzo un Kenwood GE-710 con caratteristiche simili...pero' ha una sola connessione ;)
-
Comunque l'equalizzatore non e' un apparecchio "facile" da usare: occorre smanettarci un bel po' per trovare la configurazione migliore :O
-
Rieccomi!Rispondo dopo tanto...si,sicuramente appena lo metti l'eq ti sembra penoso,devi muovere le bande ad orecchio,perlomeno io ho fatto cosģ,regolando il suono in modo da dargli spazio e corpositą su tutte le frequenze,ci vuole parecchio tempo cmq si...ora come ora lo uso poco il Technics,preferisco ascoltare in modalitą direct col mio Onkyo A-9155,ma ogni tanto mi ci diverto a modificare il suono!Ciao!;)