Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Terapia d'urto
Simpatico film con Jack Nicholson e Adam Sandler che gode a mio giudizio di un comparto video Buono, spesso tridimensionale...Ottimi molti primi piani con un dettaglio Eccellente....+ morbide le varie sequenze a campo lungo panoramiche...ci sono dei cali durante il film ( e anche un po' di grana) ma niente di preoccupante...Ho apprezzato la fotografia molto naturale nei colori...(come piace a me).
Audio Dolby TrueHD 5.1....+ che sufficiente per il tipo di film...
Consigliato...;)
-
Non sapevo uscisse da noi...film molto carino,ci penso su.
-
Esilarante commedia con un ottimo cast, alcune scene da spanciarsi dal ridere.
Comparto video buono, luminosità leggermente bassa colori discreti/buoni, assenza di primi piani molto dettagliati.
Comparto audio Dolby TrueHD 5.1 ottimo; nonostante la presenza al 95% di dialoghi ottimamente riprodotti il TrueHD con i brani musicali presenti nel film rende in maniera molto performante.
-
Visto stasera, stavo togliendo il disco da lettore un paio di volte nella prima mezzora...nella seconda metà invece il film cambia decisamente marcia,
Spoiler: |
diciamo da quando Nicholson finge di rubare la fidanzata di Sandler |
Alla fine é una buona commedia, non memorabile sicuramente ma che si può vedere (vale la visione la presenza di Marisa Tomei, più bella e intrigante che mai, i cameo di Woody Harrelson "travesta":D e John McEnroe e la splendida interpretazione di John Turturro)
Dal punto di vista tecnico, io il video l'ho trovato buono, ottimo croma, buona definizione generale, primi piani mai scolpiti ma comunque sempre appaganti.
L'audio invece é molto buono, ho sentito la traccia italiana codificata in DDTrueHD che offre una buona ariosità nel riprodurre l'ottima colonna sonora del film...non mi trova assolutamente d'accordo la recensione di AF Digitale, per me un'ottima traccia con un sub che entra spesso e volentieri alla bisogna (scena della macchina che vola giù dal parcheggio e rissa tra Sandler e vecchio "amico" d'infanzia)...l'unica cosa che ho notato é la differenza di volume tra i dialoghi e tutto il resto, con i dialoghi molto più bassi delle musiche.
Non ho visto gli extra.
Onestamente ne consiglio la visione, per l'acquisto solo se fan di Nicholson (come me) o Sandler.