forse è la domanda più stupida che abbiate mai letto..........ma....a che serve il parametro NITIDEZZA???
Io modificandola sul mio tv (samsung le26s81) non noto assolutamente alcuna differenza!!!!!!!!!!
Visualizzazione Stampabile
forse è la domanda più stupida che abbiate mai letto..........ma....a che serve il parametro NITIDEZZA???
Io modificandola sul mio tv (samsung le26s81) non noto assolutamente alcuna differenza!!!!!!!!!!
nitidezza = sharpness, serve a "ingrossare" o comunque a mettere in maggior evidenza i contorni delle immagini (spesso con pessimi risultati e introduzione di artefatti), di solito ci si accorge dei suoi effetti con immagini con dettagli molto piccoli e/o scritte su fondi uniformi (ad esempio il desktop del PC), in tali casi l'effetto risulta piuttosto evidente.
Strano, sui miei due tv il suo effetto è notevole e per alcune sorgenti addirittura eccessivo.Citazione:
Originariamente scritto da samsamsamz
Ciao
io la noto eccome la differenza.
cmq la tengo appena sotto il massimo.
possedevo un crt samsung slim fit 32, la nitidezza cercando di regolarla, non ha nessun effetto :boh:
possiedo anche un retroproiettore samsung in firma, idem :eek:
il controllo nitidezza muovendolo non produce nessuna variazione. :rolleyes:
con un crt sony invece muovendo la regolazione della nitidezza , funziona perfettamente.
l' immagine migliora con variare verso meta' scala .;)
sembra mettere a fuoco la cinepresa del film che' sto' vedendo , :eek:
tanto e precisa questa funzione , sul sony .;)
FORSE sono io che non ho l'occhio clinico! :( :)
Ad ogni modo, voi, in genere come la tenete???
Al minimo (cioè disabilitata), sia sul plasma che sul VPR. Almeno sugli apparecchi che ho io, fa un lavoro troppo "grezzo" e peggiora l'immagine introducendo artefatti. Se voglio un'immagine più "incisiva", lo faccio solo tramite HTPC, usando ffdshow (unsharp mask). Comunque in mezzo alla catena video ho anche un processore video, che già di suo rende l'immagine più "nitida".
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
?????????????????????????:confused: :confused:
Tradotto :D vuol dire che utilizza un PC opportunamente configurato ed ottimizzato come lettore con relativi programmi per migliorare/trattare l'immagine.
Stessa cosa che si può ottenere con un videoprocessore/scaler esterno con molti meno mal di testa, però con altrettanti meno soldi nel portafoglio. :cry:
Ciao
lettore di dvd?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non è che c'è qualche guida in materia in giro??
Un'occhiatina al Forum prima di fare le domande no ?
Esiste una intera Sezione dedicata all'argomento.
Ciao.