Un po' di bubbi su VPR e telo ...
Ciao a tutti, mio primo post :)
Ho lurkato il lurkabile ma mi è rimasto ancora qualche dubbio, spero che le cose non siano state già trattate, con il search non ho trovato niente ... magari sono domande talmente "imbarazzanti" che nessuno si è mai preso la briga di fare :D
Allora, mi sono finalmente deciso a sostituire il mio HT antidiluviano con qualcosa di più simpatico, e vista la stanza (taverna) che lo permette, avevo pensato ad un bel VPR ... qui iniziano i primi dubbi ...
Il budget è un problema fino ad un certo punto, certo, meno spendo meglio sto, ma diciamo che fino a 2500 ci posso arrivare (fra tutto) .. non ho pretese assurde, diciamo che mi so anche accontentare.
Come sinto A/V ho scelto il sony HTDDWG800 che mi offre bene o male tutti gli I/O che mi servono, e soprattutto costa poco ... se poi non saro' soffisfatto a natale lo cambiero' con qualcosa di meglio, ma per ora visto il budget va bene così ...
Intanto i sorgenti che colleghero' al sinto a/v ... attualmente ho hn HTPC che collegherei via DVI-HDMI, una Xbox360 (via HDMI) per i DVD e lo streaming dall'Imac di contenuti 720p via wi-fi, e vista l'offerta multivisionHD aggiungero' da subito anche un decoder sky-HD,
Il primo dubbio riguarda il VPR ... sono ancora molto indeciso se prendere un HD ready oppure direttamente un full HD ... al momento avrei messo gli occhi su 2 vpr Mitsubishi (sono fedele al marchio, pajero rulez, no scherzo :D) ... il HC1100 e il HC4900 ... il primo costa quasi la metà del secondo che pero' è FullHD e, da quanto mi pare di aver capito, 3LCD al posto di DLP ... io non soffro di effetto rainbow, ma considendo che la sala accoglierà vari spettatori non vorrei trovarmi qualcuno che non si possa godere il film ... in questo il 4900 è avvantaggiato perchè LCD ... right ? Ho letto che con il HC3100 il problema rainbow è ridimensionato, ma nn riesco a trovarlo disponibile da nessuna parte ...
Visti i sorgenti che ho, va da se che al 90% per ora ci guardero' contenuti al massimo a 720p .. ha senso prendere un fullHD alla luce di questo ? 1080 a parte, cosa ci guadagno ? sul forum ho letto che con i contenuti SD i fullHD vanno addirittura peggio di quelli HD ready ... ho molti dubbi a riguardo ...
Altro dubbio riguarda il telo ... ho visto il calcolatore su projectorcentrals, e ad occhio e croce facendo due conti vorrei stare su un telo con 2 metri di base ... alla luce di questo fa differenza un proiettre HDready da uno fullHD considerando contenuti 720p ?
Sempre per quanto riguarda il telo ... ok, questa è la domanda imbarazzante :D ... che differenza c'è a prendere un telo 4/3 o 16/9 ? nel senso ... su un telo 16/9, nel caso volessi vederci dei contenuti 4/3 da sky, il proiettore spara da se le bande nere ai lati ? e viceversa, su un telo 4/3 se vedo un film wide screen, vengono proiettate la bande nere sopra e sotto ? Questo fra l'altro mi cambia anche un po' la vita, perchè a parità di base con un telo 4/3 dovrei proiettare anche da più lontano, giusto ?
Ah, ultimissima cosa ... dal sinto a/v al VPR (montato a soffitto) avro' circa 4mt ... mi consigliate di prendere un cavo "buono" oppure uno vale l'altro ? trattandosi di segnale digitale ho sempre avuto moooolti dubbi a riguardo di fantomatici cavi "esoterici" .. ho visto che i prezzi per un cavetto HDMI da 5mt vanno da 15 a 100€ ... boh
Direi che per ora è tutto, grazie :)
Nicola